Livigno, 11/09/2025 – In merito alle notizie di stampa uscite nei giorni scorsi, Livigno Next, l’agenzia che si occupa della promozione e valorizzazione del territorio di Livigno, intende comunicare quanto segue.
ATS della Montagna ha approvato e pubblicato l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse ad allestire nuovi “Baby Pit Stop”, spazi confortevoli e accessibili gratuitamente dove le mamme potranno allattare e cambiare i propri bambini in tranquillità e riservatezza.
Nell'ambito delle opere per la sistemazione dei tracciati di gara e delle zone di partenza, che renderanno la pista Stelvio olimpica, ovvero dotata di tutti i requisiti richiesti dal CIO, in questi giorni la società che gestisce i servizi di telefonia ha provveduto alla realizzazione di un palo, in zona cimitero, sul quale verranno posizionate le antenne dei vari operatori.
28 agosto 2025 – È ufficialmente iniziata nelle scorse settimane la campagna di promozione nazionale della Valtellina in vista di Milano Cortina 2026. Una campagna di comunicazione ambiziosa e articolata che fino a febbraio racconterà l’identità unica e le eccellenze della Valtellina a un pubblico sempre più ampio.
Livigno, 21 agosto 2025 – Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio
Alessandro Morelli ha visitato questa mattina i cantieri olimpici di Livigno, accompagnato
dal Commissario di Governo e AD di SIMICO Fabio Massimo Saldini, dal Sindaco Remo
Galli e dal Presidente di Livigno Next Luca Moretti.
Il sopralluogo ha toccato il Laghetto Monte Sponda, una delle dighe in materiali sciolti più
grandi d’Europa (203mila mc), che garantirà l’innevamento del comprensorio Mottolino, e il
Sondrio, 20 agosto 2025 – L’Automobile Club Sondrio esprime profonda amarezza nel constatare che, nonostante le reiterate segnalazioni, richieste e proposte avanzate fin dal 2022, le opere viabilistiche fondamentali per il comprensorio di Sondrio – lo svincolo della Sassella e la tangenziale dei Trippi – verranno, forse, realizzate non prima del 2027, ovvero un anno dopo la conclusione
Durante i Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, saranno predisposte delle misure di viabilità che interesseranno i Comuni del Comprensorio di Bormio attraverso un sistema straordinario di Zone a Traffico Limitato temporanee, definite ZTL Olimpiche.
Nel pomeriggio di ieri, il presidente della Regione Attilio Fontana e l'assessore Massimo Sertori hanno raggiunto Bormio per una visita ai cantieri delle opere olimpiche gestiti da Cal, Concessioni Autostradali Lombarde, per conto di Regione Lombardia.
Ponte di Legno, 26 luglio 2025 – Entra nel vivo il movimento Dash to, un format ideato da MYM Benefit, azienda che da oltre 30 anni organizza eventi solidali e non solo a sostegno del mondo paralimpico e parasportivo.