Olimpiadi2026

BORMIO, LA SUA GENTE E I SUOI ATLETI PER ACCOGLIERE LE MASCOTTE DI MILANO CORTINA 2026

È una comunità unita e gioiosa quella che ha accolto ieri Tina e Milo, le mascotte di Milano Cortina 2026, in una giornata di festa che ha avuto quali protagonisti gli alunni delle scuole dell'Alta Valle. Il primo incontro al Parco V Alpini, quindi l'accoglienza allo Ski Stadium per i due ermellini che hanno assistito alle esibizioni degli atleti degli sci club locali sulla pista Stelvio che sarà teatro delle gare olimpiche. Esattamente due anni dopo il passaggio della bandiera olimpica, un'altra celebrazione ha scandito la nuova tappa del percorso verso il 6 febbraio 2026.

“SVINCOLO DELLA SASSELLA E DEL TRIPPI: NO A DANNI IRREPARABILI”

Il segretario provinciale del Partito democratico Michele Iannotti interviene  nel dibattito sulle infrastrutture legate all’evento internazionale dopo le prese di posizione dell’assessore regionale Massimo Sertori, del sindaco di Sondrio Marco Scaramellini e, per ultimo ma solo in ordine di tempo, del presidente della Provincia Davide Menegola, che appellandosi alle tempistiche già oltre i limiti spingono perché i due interventi previsti, cavalcavia del Trippi e della Sassella, vengano realizzati senza più tentennamenti, nonostante le firme raccolte tra i cittadini e nonostante sul tavolo

“Manifestazione di interesse per il servizio di alloggiamento del personale delle Forze di Polizia per le esigenze connesse ai XXV Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026”

Si comunica, per la più ampia diffusione, che sulla Home Page del portale della Prefettura di Sondrio, raggiungibile all’indirizzo https://www.prefettura.it/sondrio/multidip/index.htm, sono pubblicati l’avviso esplorativo e la relativa modulistica inerenti la Manifestazione di interesse per la fornitura di servizi di alloggiamento del personale delle Forze di Polizia in

A SCUOLA DI OLIMPIADI CON I PROTAGONISTI DELL'ALTA VALLE

Si è tenuto questa settimana nelle scuole elementari e medie del plesso di Valdisotto il progetto “Winter Games Week”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito - Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico - insieme alla Fondazione Milano Cortina 2026 per sensibilizzare i giovani sulle tematiche Olimpiche e Paralimpiche durante il percorso che porterà il Paese ad ospitar

“La Videosorveglianza integrata a norma del GDPR in vista delle Olimpiadi Invernali Milano -Cortina 2026”

La complessa tematica della videosorveglianza integrata, nel rispetto della normativa di riferimento, anche in materia di tutela e protezione dei dati personali, è stato l’oggetto dell’odierno convegno organizzato dal Comune di Sondrio con il patrocinio della Prefettura e della Provincia presso la sede della C

UNA SETTIMANA DI EVENTI PER I “-2 ANNI” A MILANO CORTINA 2026

Milano, 2 febbraio 2024 – Milano Cortina 2026 prosegue il suo countdown: il 6 febbraio 2024 mancheranno esattamente due anni all’inizio dei XXV Giochi Olimpici Invernali. Dal Duomo di Milano fino dalle montagne di Cortina d'Ampezzo, passando per le terre alte della Valtellina, della Val Di Fiemme e di Anterselva: per la prima volta nella storia, un’area di 22mila chilometri quadrati darà vita a un’edizione dei Giochi memorabile, avvalendosi dell’esperienza, della passione e della tradizione del nostro Paese negli sport invernali.