L’ALTA VALTELLINA FESTEGGIA I PROTAGONISTI DI UNA STRAORDINARIA STAGIONE SPORTIVA
Per l’Alta Valtellina è stata, e per certi versi continua ad esserlo, una stagione sportiva esaltante per le discipline invernali. Ma non solo per quelle…
Per l’Alta Valtellina è stata, e per certi versi continua ad esserlo, una stagione sportiva esaltante per le discipline invernali. Ma non solo per quelle…
Nel parco della Villa Visconti Venosta, venerdì 6 giugno 2014, è andata in scena la seconda tappa del Circuito Podistico delle Valli 2014, la ormai classica “Sciupeleda”.
Per tre giorni l’Alta Valtellina è stata meta per centinaia di appassionati che non hanno saputo resistere al richiamo di Stelvio e Santini.
Lungo il percorso, in cinque distinte postazioni, una squadra di fotografi ha colto le immagini del popolo della GF Stelvio Santini. In questa pagina ed in una successiva (con immagini colte dentro la corsa da Stefano Pini) vi mostriamo alcuni momenti della manifestazione con foto di gruppo durante i preparativi, alla partenza, lungo il primo tratto della gara.
Che cosa succede prima, durante e dopo una manifestazione con oltre mille partecipanti come la Gran Fondo Stelvio Santini?
E’ arrivata nel pomeriggio di martedì 3 giugno 2014 la conferma ufficiale: il Torino Calcio torna a Bormio in ritiro per preparare l’Europa League.
Straordinario successo per la terza edizione della Gran Fondo ciclistica Stelvio Santini, organizzata dall’US Bormiese, griffata Santini, andata in scena domenica 1° giungo 2014.
E’ iniziata l’operazione Gran Fondo Stelvio Santini 2014. Sono quasi 2.000 le persone a vario titolo coinvolte del primo grande evento ciclistico della nuova stagione dell’US Bormiese.
Continua la striscia positiva di Mattia Castellazzi che sulla pedana di Olgiate Olona, nel meeting di domenica 25 maggio 2014, centra un altro podio.
Mattia, nella prova allievi con attrezzo da 5 kg, ha confermato di essere cresciuto davvero molto e di poter continuare a competere al vertice della sua categoria.
Questi i risultati della prova di Olgiate (dal sito Fidal)
La foto è di Giuliano Giacomella
Ciclismo: ultimi preparativi in vista della Gran Fondo Stelvio Santini 2014. Più di mille al via domenica 1° giugno sulle strade del Giro d’Italia.
Doveva andare in scena a Bormio a metà maggio; il maltempo lo ha fatto slittare a fine mese e lo ha spostato in Valdidentro, ma il successo non è mancato. Quasi 500 ragazzi e ragazze, decine di accompagnatori, genitori, allenatori ed amici. Sessanta team in campo per il minivolley e 59 per il super minivolley oltre a tre squadre maschili (a questa età la pallavolo è soprattutto rosa!). Ed ancora 19 società giunte da tutta la provincia di Sondrio e dall’Alto Lario; ben 500 le partite giocate sui 26 campi preparati nella zona del centro sportivo di Isolaccia in Valdidentro.