22^ STRAFADIGA: IN 350 SALGONO SULLA CROCE DELLA REIT
Una nuova collocazione per la Strafadiga 2025, la classica salita con i bastoni a coppie che lo Sci Club Alta Valtellina sezione Sk Alp, in collaborazione con l’US Bormiese, ha organizzato quest’anno la seconda domenica di novembre. In mezzo a un bosco dai colori smaglianti, sono state ben 173 le coppie per un totale di quasi 350 partecipanti, cui si sono aggiunti tanti amici e familiari che sono saliti autonomamente lungo i 58 tornanti che portano alla croce della Reit.
Dal giovane Giacomo Fleischmann di soli 4 anni al senior Adriano De Lorenzi, classe 1952, l’appuntamento è irrinunciabile per tanti appassionati e il dislivello di oltre 700 metri non spaventa se lo si affronta con il giusto spirito e soprattutto con il desiderio di ricordare alcuni amici prematuramente scomparsi e profondamente legati allo Scav.
La classifica assoluta ha visto prevalere la coppia Davide Trentin – Luca Compagnoni con il tempo di 0:30:36,16. Distaccati di qualche secondo (0:30:43,64) giungono i giovani scialpinisti Erik Canovi -Lorenzo Milesi, e il podio viene infine completato da Walter Trentin – Valerio Pozzi che fanno fermare il loro tempo a 0:31:21,92.
Al femminile il tempo migliore è quello di Alessandra Pedrazzini in coppia con Barbara Sangalli, che giungono in cima dopo 0:42:27,56.
Premiata anche la prima coppia mista, composta da Katia Mascherona e Davide Mazzocchi; per loro un ottimo 0:38:08,29.
Tutte le premiazioni, comprese quelle delle singole categorie, si sono svolte nella storica piazza di Combo, dove i volontari dei Team Grappeggia e Pizocher hanno approntato un gustoso ristoro per tutti gli affamati. La giornata si è conclusa con un momento di preghiera con l'arciprete don Fabio in ricordo degli amici scomparsi e con il sorteggio dei tanti premi previsti nella lotteria, il cui ricavato verrà utilizzato per un progetto benefico in ambito locale.
- Anna -
Le immagini delle partenze alla pagina https://foto.usbormiese.com
- 123 viste