ATLETICA, LANCIO DEL PESO: BORMIESE PROTAGONISTA CON CASTELLAZZI E OLCELLI
Atletica, peso: Mattia Castellazzi e Patrick Olcelli protagonisti a Busto 27 aprile 2015.
Atletica, peso: Mattia Castellazzi e Patrick Olcelli protagonisti a Busto 27 aprile 2015.
La stagione di corsa in montagna per il settore giovanile ha preso il via domenica 19 aprile 2015 a Selvino (BG) con la prima prova del Trofeo Crippa e del Trofeo Crema Marini. I giovani camosci della provincia di Sondrio sono partiti con il piede giusto conquistando ottimi piazzamenti sul suggestivo tracciato che percorreva, nel tratto iniziale e finale, la pista di sci della località bergamasca. Bella vittoria nei ragazzi per Nicola Fumagalli (G.P. Valchiavenna) che ha preceduto Andrea Parolo del C.O. Piateda, Stefano Pedrana del G.S. Orobico e Davide Gini del G.P. Valchiavenna.
Stagione di atletica leggera su pista al via con la prima prova organizzata dal G.P. Valchiavenna a Chiavenna sabato 11 aprile 2015 e valevole per l’assegnazione dei titoli provinciali di staffetta.
Ecco quindi che i primi titoli su pista assegnati per la stagione 2015 sono stati:
4×100 allievi = Mazza, Bersellini, Mascarini, Parolo del C.O. Piateda
4×100 cadetti = Bruseghini, Nana, Della Rodolfa, Rossi dell’A.S. Lanzada
4×100 ragazze = Del Curto, Faldarini, Lazzarelli, Masolini del G.P. Valchiavenna
Il Torino Calcio torna a Bormio per il ritiro estivo precampionato. La notizia è ormai certa anche se mancano ancora alcuni dettagli per formalizzare l’operazione e l’ufficialità che verrà data a fine stagione dal Torino Calcio e dagli organizzatori della Bormiese Calcio del presidente Pierluigi Speckenhauser. Persa malamente la discesa libera di Coppa del Mondo, la Magnifica Terra non si è lasciata scappare uno degli altri eventi sportivi clou del suo ricco calendario.
E’ cominciato martedì 14 aprile 2015, con il saluto delle autorità e le letture magistrali, il XXIII corso di aggiornamento in cardiologia. Se Livio Dei Cas, che nonostante il pensionamento continua ad essere l’indiscusso padrone di casa, parlando di microbiotica e del ruolo che l’alimentazione gioca nella salute del cuore, ha introdotto i temi medici che saranno sviluppati durante il convegno, quella di ieri è stata soprattutto la giornata della cultura.
Straordinario finale di stagione per la Bormio Ghiaccio che, sulla pista di casa, ha recitato il ruolo di assoluta protagonista.
Quasi 150 i concorrenti al via dell’ultima prova della stagione dello short track nazionale, in rappresentanza di praticamente tutte le società italiane. Bormio Ghiaccio in cattedra sia dal punto di vista organizzativo che del risultato con cinque titoli italiani conquistati, sette medaglie d’argento e quattro medaglie di bronzo.
I nuovi campioni italiani per categoria sono
La giornata infrasettimanale del campionato di Seconda categoria ha riservato grandi emozioni e sorprese. L’impresa di giornata è stata quella del Piantedo di René Garaphetian che ha battuto per 4-2 la capolista Erbese al termine di un match entusiasmante. Avanti 1-0 (Aloisio) e poi 2-1 (Copes), il Piantedo ha subito il ritorno degli erbesi ma nel secondo tempo una magia di Aloisio e un gol nel finale di Caprani hanno permesso al Piantedo di vincere e di lanciarsi alla conquista dei playoff.
Terminate le gare di qualificazione del circuito Star Class per le nazioni europee dell’Ovest e quelle della Danubia Cup per le nazioni dell’Est, i primi 8 atleti qualificati per ciascun raggruppamento e nel numero massimo di 16 per categoria, si sono ritrovati dal 20 al 22 marzo 2015 in Baviera, ad Oberstdorf, per l’Europa Cup Final che, dopo 3 intense giornate di gara, ha stabilito i nuovi campioni per categoria a livello europeo.
Bellissima vittoria per l’Unger 17 maschile sul campo di Dongo; i ragazzi dell’ Us Bormiese hanno “ribaltato” il risultato dell’andata (3 a 1 per l’ Altolario) vincendo per 3 set a 0 il match contro la Pallavolo Altolario aggiudicandosi così la vittoria finale del campionato provinciale.
Dopo la medaglia più preziosa nei 1500 metri ed il bronzo nella distanza corta, i 500 metri, Arianna Fontana centra il terzo posto anche nei 1.000 metri e nella super finale conquistando a Mosca il secondo posto nella classifica overall del campionati del mondo 2015 di short track.