Ultime notizie

ESORDIO CASALINGO PER LA BORMIESE LEVISSIMA NEL CAMPIONATO DI PALLAVOLO DI SERIE D

Domenica scorsa la formazione targata Levissima – Progetto Giovani – dell’US Bormiese ha esordito nel campionato regionale di serie D femminile a cui si è potuta iscrivere proprio grazie al bando regionale legato al “Progetto Giovani”; al termine della scorsa stagione 2024/2025, infatti, consiglieri e dirigenti US Bormiese si sono trovati d’accordo sull’opportunità di far giocare le atlete in un campionato di serie superiore rispetto a quelli territoriali, anche in considerazione de

ACCORDO TRA PROVINCIA SONDRIO E UNIVERSITÀ STATALE MILANO PER IL MONITORAGGIO DEGLI EVENTI ALLUVIONALI E DELLE COLATE DETRITICHE IN ALTA QUOTA

(LNews - Milano, 15 ott) Approvato, dalla Giunta regionale lombarda l'Accordo, proposto dall'assessore Massimo Sertori (Enti locali e Montagna), di concerto con i colleghi Romano La Russa (Sicurezza e Protezione civile) e Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi), tra Lombardia, Provincia di Sondrio, Università Statale di Milano e Comuni per il monitoraggio di eventi alluvionali e colate detritiche in alta quota.

Gilberto Pavan a Sondrio: "Nel rugby come nella vita, serve etica del lavoro"

L'assistente allenatore delle Zebre Parma protagonista di una serata formativa al Cerri-Mari. Tra ricordi, sacrifici e consigli per chi sogna in grande.
Al Cerri-Mari di Sondrio si è svolto ieri sera uno dei primi di una serie di incontri formativi voluti dallo staff tecnico del club, portando in campo professionisti di alto livello per lavorare con giocatori e tecnici locali. Protagonista della serata Gilberto Pavan, 39 anni compiuti proprio il giorno prima, assistente allenatore delle Zebre Parma e volto noto del rugby italiano.

Giro d’Italia in paramotore

Il Comune di Teglio tappa del “Giro d’Italia in paramotore” organizzato da un
team di piloti spagnoli giunti sulle Alpi dai Pirenei.
I sei appassionati di questa affascinante disciplina - che unisce il parapendio
ad un motore con elica portato sulla schiena - stanno seguendo una rotta
lungo le più belle montagne dell’arco alpino e hanno già all’attivo voli
spettacolari fatti al cospetto del Monte Bianco e del Cervino, solo per citarne
alcuni.
Dopo aver volato nei giorni scorsi in Svizzera e sul lago di Como, oggi il team