Ultime notizie

INCIDERE NELLE SCELTE E AVERE UN RUOLO NELLA DEFINIZIONE DELLE POLITICHE: LE RICHIESTE DI CHI VIVE IN MONTAGNA, LA CONOSCE E LA PORTA NEL CUORE

Servizi essenziali, sanità, istruzione e trasporti, e agevolazioni per chi fa impresa: i grandi temi inquadrati nel Rapporto Montagne 2025, curato da Uncem, coincidono con le richieste degli amministratori pubblici, come hanno ribadito il sindaco di Chiavenna Luca Della Bitta, il presidente della Comunità Montana della Valchiavenna Davide Trussoni e il presidente di Uncem Lombardia Tiziano Maffezzini intervenuti ieri pomeriggio, a Chiavenna, nella sede dell'ente comprensoriale, all'incontro pubblico per la presentazione del volume, che ha visto la presenza di numerosi r

SPORT INVERNALI. PREMIATE 22 SCUOLE STORICHE DI SCI, ALPINISMO E SCI ALPINISMO

(LNews - Milano, 5 nov) Regione Lombardia ha ufficialmente riconosciuto 22 scuole di sci, alpinismo e sci-alpinismo come 'storiche', un importante attestato di tradizione, professionalità e continuità per le realtà che operano sul territorio regionale, contribuendo alla promozione della montagna e della sicurezza sulla neve. Il riconoscimento è attribuito alle scuole che hanno esercitato l’attività ininterrottamente per almeno 40 anni, e si traduce nell’assegnazione di una targa celebrativa quale simbolo di eccellenza e radicamento territoriale.

APERTO IL BANDO "PEPPINO PEDRANZINI" PER STUDENTI-PALLAVOLISTI

Sono aperti i termini di partecipazione al Premio "Peppino Pedranzini Studio & Pallavolo" promosso dalla famiglia Pedranzini in collaborazione con l’US Bormiese per sostenere quei pallavolisti che, con sacrificio e determinazione, riescono a coniugare l'impegno sportivo con quello scolastico ottenendo ottimi risultati in entrambi i campi.

Sondalo celebra il IV Novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Questa mattina a Sondalo si è svolta la cerimonia commemorativa del IV Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, promossa dal Comune di Sondalo per rendere omaggio ai caduti di tutte le guerre e ricordare il valore dell’unità e del servizio al Paese. La celebrazione ha avuto inizio presso il Monumento ai Caduti di Sondalo, con la benedizione e la deposizione della corona d’alloro, alla presenza delle autorità civili, militari, delle associazioni locali e degli studenti. A seguire, il corteo ha proseguito nei luoghi della memoria di Sondalo e Le Prese.

IL BIVACCO MENEGHELLO TORNA A VIVERE TRA LE CIME DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

Levissima rinnova il suo legame con la montagna contribuendo al riposizionamento del Bivacco Francesco Meneghello, una struttura d’alta quota situata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, sul Colle degli Orsi, tra la Punta Cadini (3.524 m) e il Monte San Matteo (3.678 m).