Ultime notizie

Short Track, World Tour Danzica: doppio podio azzurro con Nadalini e Sighel sui 1.500 metri

Si è chiusa a Danzica (Polonia) la terza giornata della terza tappa stagionale del World Tour, il massimo circuito internazionale dello short track.

Sul ghiaccio della Hala Olivia, l'Italia coglie due piazzamenti da podio nel sabato che ha riservato le prime finali del weekend.

ABBONAMENTO MUSEI ENTRA NELL’OLIMPIADE CULTURALE: UN’OPPORTUNITÀ SPECIALE PER I VOLONTARI DI TEAM26

Milano, 21 novembre 2025 – La cultura, intesa come esperienza condivisa di bellezza e conoscenza, è il filo che unisce le nuove generazioni e le rende protagoniste di un futuro più inclusivo. L’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, con la partecipazione di Abbonamento Musei, porta tale messaggio al cuore dei Giochi.

TANGENZIALINA, COMITATO E ITALIA NOSTRA UNITI AL TAR: "L'ALUTE È L'IDENTITÀ DI BORMIO, TUTELATA DALLA COSTITUZIONE"

BORMIO (SO) – 21 novembre 2025 – Con una straordinaria partecipazione di cittadini, il Comitato a Tutela dell'Alute e l'associazione Italia Nostra hanno presentato ieri sera, durante un incontro pubblico, le ragioni del ricorso congiunto depositato al TAR della Lombardia. Un'azione legale unitaria, volta a chiedere l'annullamento del decreto dirigenziale che ha prorogato i termini per la realizzazione della Tangenzialina di Bormio, un'opera la cui finalità originaria è ormai venuta meno.

FAI CISL Sondrio: Chiara Casello eletta nuova Segretaria Generale Rinnovata anche la Segreteria territoriale

Sondrio, 21 novembre 2025 – Il Consiglio Generale della FAI CISL Sondrio, riunito il 21
novembre 2025 presso l’Antica Osteria Rapella di Morbegno, ha eletto Chiara Casello
come nuova Segretaria Generale della Federazione agricola alimentare industriale della
CISL provinciale.
L’assise, presieduta da Daniele Cavalleri, Segretario Generale della FAI CISL Lombardia,
si è aperta con l’intervento di Ilaria Urbani, Segretaria Generale uscente, recentemente
eletta Segretaria Generale Aggiunta della CISL di Sondrio. Urbani ha ripercorso le tappe

IL VIAGGIO DELLA FIAMMA OLIMPICA DEI GIOCHI DI MILANO CORTINA 2026 ILLUMINA LA LOMBARDIA

Milano, 17 novembre 2025 – Dal 14 gennaio al 6 febbraio 2026 la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026 attraverserà a più riprese la Lombardia, toccando nel suo percorso 78 comuni e 5 siti UNESCO nelle tranche del percorso che coinvolgeranno la regione dal 14 a 19 gennaio e dal 30 gennaio al 6 febbraio 2026.

GIUBILEO DEI CANTORI E DELLE CORALI – IL 22/23 NOVEMBRE DALLA DIOCESI DI COMO IN PELLEGRINAGGIO A ROMA CON QUASI TRECENTO CANTORI

Ormai è tutto pronto per il Giubileo dei Cantori e delle Corali, in programma a Roma sabato 22 e
domenica 23 novembre, uno degli eventi tematici dell’Anno Santo che riunirà nella Capitale migliaia di
cantori provenienti da tutto il mondo per l’incontro con Papa Leone XIV. La diocesi di Como
parteciperà con una delegazione numerosissima: quasi trecento fra cantori e loro accompagnatori,
guidati da don Nicholas Negrini, maestro della Cappella Musicale del Duomo e delegato per la

I 50 ANNI DELL'ALTA VIA DELLA VALMALENCO: UNA SERATA E UNA PUBBLICAZIONE PER CELEBRARE L'ANNIVERSARIO

Un glorioso passato, un presente da vivere intensamente e un futuro da scrivere: l'Alta Via della Valmalenco ha cinquant'anni ma non li dimostra. Un'idea che ha precorso i tempi, per un nuovo turismo culturale e ambientale che soltanto decenni dopo avrebbe trovato la sua consacrazione.