Ultime notizie

GRANDE PARTECIPAZIONE A LIVIGNO PER IL CONVEGNO “ORIGINI – ALL’ALBA DI UNA COMUNITÀ ALPINA”, IN MEMORIA DI GIUSEPPE LONGA

L’iniziativa, organizzata dalla Biblioteca di Livigno e dal Mus! Museo di Livigno e Trepalle, ha registrato una grande partecipazione, con un pubblico attento, coinvolto e desideroso di approfondire temi legati all’identità del territorio. Un risultato che conferma il valore della collaborazione tra le due istituzioni culturali e l’interesse crescente verso la conoscenza della storia locale, soprattutto in un periodo di trasformazioni importanti per la destinazione.

L’«Almanacco del Grigioni Italiano» ha rinnovato il proprio aspetto

Il nuovo numero dell’«Almanacco del Grigioni Italiano» è una sorpresa tutta da sfogliare e 
ammirare come un arcobaleno. Sin dalla copertina si nota un cambiamento nella grafica, curata – a 
partire da quest’edizione – da Paolo Belcao. Al fine di permettere una lettura più piacevole, 
l’impaginazione si è fatta più ariosa e allo stesso tempo ordinata, con strilli che richiamano 
l’attenzione sui punti salienti di ogni articolo. Scoprite quindi l’«Almanacco» 2026, capace di 

Formazione d'Eccellenza a Tirano con Camilla Di Lorenzo

L'USCI Delegazione di Sondrio conclude l'anno con un prestigioso workshop intensivo 
di musica corale giovanile, confermando il suo ruolo leader nella promozione di una 
disciplina culturale e sociale fondamentale.
L'evento, in programma sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 presso l'Aula Magna 
dell'Istituto Pinchetti di Tirano, vedrà come protagonista la Dott.ssa Camilla Di 
Lorenzo, rinomata docente e direttrice di coro, nota per i suoi successi in concorsi nazionali 
e l'attenzione alla didattica inclusiva (LIS).

ALLA CASA DELLA SANITÀ DI LIVIGNO UNA PANCHINA ROSSA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Alla Casa della Sanità di Livigno è stata installata una nuova panchina rossa. La targa riporta una frase semplice ma potentissima, “Chi è violento non ama”, per ricordare il posto vuoto lasciato da una donna uccisa dalla violenza. Questo nuovo simbolo si aggiunge a quelli già presenti a Sondrio, Sondalo, Morbegno e Chiavenna, con l’obiettivo di mantenere vivo, ogni giorno, un messaggio che riguarda tutti: la violenza, fisica o psicologica, va riconosciuta, contrastata e fermata.

SHORT TRACK Nella domenica di Danzica, l'Italia centra il podio sia con Pietro Sighel sui 1.000 che con la staffetta maschile

Danzica (Polonia) si è completata la terza tappa dell’ISU World Tour, il massimo circuito internazionale dello short-track.

Nella giornata di sabato, il movimento italiano aveva conseguito un doppio podio grazie a Thomas Nadalini (Fiamme Oro) e Pietro Sighel (Fiamme Gialle), attestatisi rispettivamente al secondo e al terzo posto nei 1.500 metri maschili.