L’amministrazione comunale di Bormio, come si era ripromessa più volte in campagna elettorale, ha promosso nella serata di giovedì 2 dicembre 2021 uno dei primi incontri pubblici per comunicare al territorio l’attuale stato dei fatti di alcuni programmi con cui ci si dovrà tutti confrontare nei prossimi anni, a partire dalle Olimpiadi 2026.
L’innovazione e la digitalizzazione dei servizi sono tra i principali obiettivi che si è posta questa amministrazione nel suo programma di governo; la riorganizzazione e razionalizzazione dei parcheggi è un progetto che l'amministrazione porterà avanti nei prossimi mesi, così come si porrà particolare attenzione alla riduzione del traffico, incentivando la possibilità di non usare l’auto in favore del trasporto pubblico locale, che verrà potenziato nelle fasce orarie di maggior afflusso di turisti.
Il 5 ottobre scorso il Prefetto di Sondrio Salvatore Pasquariello ha presieduto in videoconferenza la riunione del "Tavolo di Coordinamento nel settore del trasporto pubblico locale” di cui all'art.
La Provincia di Sondrio informa che nei giorni 12, 13 e 14 ottobre 2021, dalle ore 8.00 alle ore 17.30, si renderà necessaria la chiusura totale della strada provinciale n. 27 “per il Passo dello Stelvio”, nei pressi del km 29+500, per l’effettuazione di improcrastinabili lavori di manutenzione straordinaria, nello specifico taglio di piante, in comune di Valdisotto (SO).
2 settembre 2021
Si rende noto che, in vista dell'avvio delle lezioni in presenza e dell'entrata in vigore dell'obbligo del "green pass", il Prefetto di Sondrio Salvatore Pasquariello ha presieduto in data odierna in videoconferenza la riunione del "Tavolo di Coordinamento nel settore del trasporto pubblico locale” istituito per la definizione del più idoneo raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, di cui all'art. 21, comma 3 del D.P.C.M 2 marzo 2021.
Nella giornata di domenica 2 giugno 2019 si svolgerà la Gran Fondo Stelvio Santini, gara ciclistica sostenuta dal maglificio Santini di Bergamo, fornitore leader di abbigliamento tecnico specializzato per il ciclismo e main sponsor di eventi di grandissima portata mediatica quale, ad esempio, il Giro d’Italia.
VALDISOTTO – Un vertice in prefettura, questa mattina, ed un sopralluogo nell’area di cantiere dopo l’incontro ancora nella giornata odierna. Le istituzioni si stanno muovendo, di concerto con le imprese e le autorità locali per trovare una soluzione capace di assicurare la transitabilità di tutti i cittadini con tutti i mezzi nell’area della bonifica della Val Pola. La soluzione definitiva dovrebbe essere comunicata ufficialmente nelle prossime ore dall’assessore ai lavori pubblici della Provincia di Sondrio Massimo Sertori.
VALDISOTTO – Un incontro con il Prefetto ed i responsabili del cantiere già mercoledì 8 aprile; quindi un sopralluogo sul cantiere per fare il punto della situazione; probabilmente anche una sorta di vertice istituzionale per cercare di trovare una soluzione al problema del transito fuori dalle gallerie nella zona ai piedi della frana della Val Pola. Ecco le decisioni e l’agenda di lavoro per la Provincia di Sondrio e le amministrazioni locali. Si comincia mercoledì 8 aprile in Prefettura…
VALDISOTTO – La “pista bassa” della Val Pola non può restare chiusa per due anni. E’ il coro che si sta alzando in queste ore soprattutto dopo che AltaReziaNews ha sollevato un vero e proprio caso. Un percorso alternativo alle gallerie (ed abbiamo verificato nelle ultime ore quanto sia necessario) è di fondamentale importanza, non solo per cicloturisti e ciclo amatori, non solo per coloro che utilizzano i mezzi agricoli in quella zona, non solo per le autobotti che portano benzina e gasolio a Livigno…