Ultime notizie

“SEGNI DELLE ROCCE IN ALTA VALTELLINA” PRESENTATI DA REMO BRACCHI E DAVIDE PACE

La conferenza tenuta da Davide Pace e don Remo Bracchi martedì 16 agosto 2016 ha chiuso il ciclo di appuntamenti organizzati nell’estate 2016 dal Museo Civico di Bormio in collaborazione con il Centro Studi Storici Alta Valtellina. Tema di ogni incontro “La Terra”, intesa in tutte le sue possibili varianti ed accezioni, esposte con dovizia e competenza dai diversi relatori che si sono avvicendati ogni settimana nella magnifica sala della “Stua Granda”.

CIRCUITO PODISTICO DELLE VALLI 2016: A CEPINA È ANDATO IN SCENA L’INTERGIRO

Tradizionale appuntamento pre ferragostano e pre sagra dell’Assunta a Cepina: appuntamento con il classico “Intergiro”, penultimo appuntamento (ultimo valido per la classifica finale) del Circuito podistico delle Valli 2016. In cartellone a 20^ edizione dell’evento, 18° Trofeo Museo Mineralogico di Bormio.
Nel piazzale dell’Hotel Cepina, di fronte alla parrocchiale dell’Assunta, un centinaio tra ragazzi ed adulti si sono dati appuntamento per l’iniziativa proposta dagli Amici dello Sport di Valdisotto.

CARLO FOPPOLI, ANGELO UMILTÀ E PIETRO PEDRANZINI: PROTAGONISTI DELLA NOSTRA STORIA

A dispetto del tempo trascorso e degli avvenimenti ormai datati il Risorgimento valtellinese continua a far parlare di sé, probabilmente perché – come ha ben sottolineato Leo Schena – gli ammirevoli ideali che stavano alla base delle lotte risorgimentali sono stati recuperati in questi ultimi decenni grazie all’interessamento delle cariche istituzionali, in primis la Presidenza della Repubblica, che hanno consentito il superamento di un pensiero di stampo gramsciano che tendeva a considerare il Risorgimento come una rivoluzione “da salotto”.

CICLISMO, GF STELVIO SANTINI: PEDALIAMO “INSIEME” IN FORMULA BICI

Si chiama “Formula Bici” la neonata associazione tra i principali enti organizzatori di manifestazioni ciclistiche, voluta per tracciare linee guida e comportamenti comuni delle granfondo amatoriali in materia di sicurezza, standard qualitativi, assicurazioni, accesso agli eventi e rapporti con le istituzioni locali. Tra i soci fondatori dell’iniziativa anche la Granfondo Stelvio Santini che, condividendo l’esigenza comune di un maggior coordinamento all’interno di un calendario sempre più fitto, ha voluto essere parte attiva nel “ciclismo amatoriale che verrà”.

GRANDE FESTA IN PIAZZA DEL KUERC A BORMIO CON IL TORINO CALCIO E I SUOI TIFOSI

Ritiro agli sgoccioli, ma è proprio nel finale che la presenza del Torino a Bormio regala emozioni al popolo granata. A cominciare dalla festa in piazza del Kuerc per la presentazione ufficiale della squadra 2016/2017. Manca ancora qualche tassello, come hanno fatto intendere i dirigenti; il grosso del lavoro di preparazione è stato fatto al meglio a Bormio ed ora spazio agli impegni impegni ufficiali.

BORMIO: TORINO IN PIAZZA PER LA PRESENTAZIONE. ED AMICHEVOLE CON IL VARESE

Ultime, intense giornate di lavoro per il Torino Calcio al centro sportivo di Bormio. Ma non solo, considerando gli impegni anche di immagine ed istituzionali che sono stati programmati in questo week end che chiude il raduno, il quarto a Bormio, ed apre di fatto (anche dopo il sorteggio del calendario della serie A) la nuova stagione.

CIRCUITO PODISTICO DELLE VALLI 2016: LA GENOLECIADA IN VALFURVA

Quarta tappa, venerdì 22 luglio 2016, per il Circuito Podistico delle Valli, la manifestazione che da Grosotto a Livigno accompagna, sportivamente, l’estate dell’Alta Valtellina.
Dopo Grosotto, Grosio e Livigno, appuntamento sui percorsi disegnati dentro ed attorno all’area sportiva di Genolecia dalla Polisportiva Valfurva con la partecipazione diretta dell’Unione Sportiva e di Mountain & Running, il main sponsor della manifestazione.

BORMIO CALCIO ESTATE 2016: ENTUSIASTICA ACCOGLIENZA DEL PRESIDENTE CAIRO

In attesa della grande festa programmata per sabato 23 luglio 2016, nell’ambito della quale in Piazza del Kuerc a Bormio verrà presentata la squadra per la stagione 2016/2017, il Torino – con subito in campo i nuovi acquisti – chiude la seconda amichevole programmata nel ritiro valtellinese rifilando 11 reti alla Casateserogoredo. Esordio – come dicevamo – dei neo acquisti Ljajic e Iago, entrambi a segno.