Ultime notizie

FESTA DELLA PALLAVOLO VALTELLINESE

SONDRIO – Inizio stagione per il volley territoriale: a segnarlo è stato il consueto appuntamento con la Festa della Pallavolo Valtellinese, che si è svolta nell’ottima cornice di pubblico di piazza Garibaldi nel pomeriggio di sabato 8 settembre. L’evento, che ha permesso di consegnare i premi ai migliori atleti, dirigenti, allenatori, arbitri e squadre della passata stagione agonistica, ha visto la presenza del Presidente Nazionale Fipav Bruno Cattaneo, ospite del Presidente del Comitato Territoriale di Sondrio Bruno Savaris.

MARCO MAJORI RACCONTA LA SUA ESPERIENZA AI PIEDI DEL GASHERBRUM IV

Quando nel 1958 Walter Bonatti e Carlo Mauri giunsero in cima al Gasherbrum IV, lungo la famosa “seraccata degli Italiani” e la successiva cresta nord-est, mai più avrebbero pensato che la loro impresa sarebbe rimasta inviolata per così tanti anni. D’accordo, il G4 non è probabilmente l’aspirazione massima di ogni alpinista (pensate che sino a oggi solo 8 persone sono salite in cima!) e non ha l’appeal di un 8000 (il G4 arriva “solo” a 7925 mt), però è una montagna che – a detta degli esperti – ha il suo fascino irresistibile.

LA 24^ EDIZIONE DELLA SAGRA DEL PERSIGHIN

A Oga Valdisotto ogni anno si assiste ad un piccolo miracolo, ma non di quelli inspiegabili o divini! A Oga, ad agosto, il paese si mobilita per una sagra che nel corso degli anni è divenuta un appuntamento da non mancare: la Sagra del Persighin. E il miracolo è dato anzitutto dalla partecipazione significativa della popolazione, con la presenza di tanti ragazzi e giovani (e già questo è un aspetto non così scontato!), ma soprattutto dal fatto che l’evento è totalmente autogestito e autofinanziato.

GHIACCIO SPETTACOLO!

Uno spettacolo stellare, nel vero senso della parola, ieri sera sabato 19 agosto 2018 al Palaghiaccio di Bormio: non si era mai vista un’esibizione sul ghiaccio di questo genere, ricca di fascino, di grazia, di bravura e di così tanti campioni del pattinaggio artistico e di figura, sia del presente sia del nostro passato sportivo.

PATRICK OLCELLI E MARCO SIMONINI CONVOCATI AL RADUNO REGIONALE

Fine agosto a base di lanci, ostacoli e marcia per il Settore Tecnico FIDAL Lombardia. L’attività tecnica legata ai raduni regionali riparte da lunedì 20 agosto a mercoledì 22 agosto  al centro sportivo Saletti di Nembro (BG) con un appuntamento dedicato ai settori Lanci e Ostacoli: l’unica eccezione “logistica” è legata agli specialisti del martello, che faranno base al campo Putti di Bergamo.

OGA CHIAMA A RAPPORTO TUTTI I GOLOSI!

Fra i tantissimi eventi che animano quest’estate ve n’è sicuramente uno che – per tradizione e “anzianità” – si merita un posto speciale. Stiamo parlando della Sagra del Persighin di Oga Valdisotto. Da 24 anni la piccola frazione che sovrasta la conca di Bormio rende omaggio a uno dei simboli per eccellenza dei suoi boschi, il fungo persighin, conosciuto anche con moltissimi altri nomi (giallino, cappellino, gallinaccio, galluccio, finferlo…).