"Come Pd - dichiarano il senatore del PD Alessandro Alfieri, capogruppo dem in Commissione Esteri e Difesa e il segretario provinciale Iannotti Michele - ci siamo sempre spesi per tutelare questa categoria". "La legge di bilancio 2024, continua il senatore Alfieri, introduce una forma di compartecipazione alla spesa sanitaria posta a carico dei residenti in Italia che lavorano e soggiornano in Svizzera e che utilizzano il Servizio sanitario nazionale con
Sondrio, 19 dicembre 2023 – Con l’arrivo delle festività, tutti i centri di distribuzione della provincia
LNews - Milano, 18 dic) La Giunta regionale lombarda, su proposta di Massimo Sertori, assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, ha approvato l'indizione delle procedure di gara per la riassegnazione delle prime concessioni di grandi derivazioni idroelettriche scadute.
Lo spopolamento delle aree rurali e l’abbandono dei terreni agricoli rappresentano un trend negativo che può mettere a rischio il patrimonio umano, ambientale e culturale valtellinese. Per contrastare questa dinamica Sol.Co. Sondrio in partenariato con 7 cooperative della Provincia avvia il progetto “Restanza Agricola Valtellina” finanziato da Fondazione Cariplo con il bando Ruralis 2023.
Le associazioni imprenditoriali confermano l’indisponibilità a rimuovere le pregiudiziali poste al tavolo di trattativa. Il 22 dicembre lo sciopero è confermato, #IlContrattoCiSpetta!
Il Prefetto di Sondrio, Dott. Roberto Bolognesi, alla presenza del Questore Carlo Ambrogio Enrico Mazza, ha consegnato:
L’annata viticola è stata caratterizzata da un andamento meteorologico del tutto anomalo rispetto a quello delle ultime annate con temperature sensibilmente inferiori alle medie specialmente nei mesi da aprile a giugno, e precipitazioni abbondanti nel periodo primaverile, ma anche a luglio e fine agosto.
Le temperature basse di inizio stagione hanno determinato una ripresa vegetativa con diversi giorni di ritardo rispetto alla media storica.
Il giorno 14 dicembre 2023 presso il Palazzo della Provincia, la Guardia di Finanza di Sondrio ha illustrato i
risultati dell’attività operativa anno 2023 delle tre dipendenti Stazioni del Soccorso Alpino di Sondrio, Bormio e
Madesimo.
Alla presenza del Prefetto di Sondrio, Dott. Roberto BOLOGNESI, del Presidente della Provincia - signor
Davide MENEGOLA, del Questore, del Presidente del C.N.S.A.S. Lombardia - Luca VITALI, del
rappresentante della VII Delegazione Valtellina /Valchiavenna Valerio REBAI, del Responsabile Provinciale