Progetto ProPositivi: a 233 famiglie i voucher per l'acquisto di materiale scolastico
(Sondrio, 19 settembre 2025) - Due ambiti coinvolti, Sondrio e Tirano, 34 comuni, otto cartolerie accreditate, 18 mila euro di valore complessivo per 233 famiglie sostenute. "Gesti positivi", l'iniziativa nata nel 2018 per aiutare le famiglie nell'acquisto di materiale scolastico, si è completata, in tempo utile per l'inizio del nuovo anno, con la distribuzione dei voucher. Promossa da Sol.co Sondrio e Forme Impresa Sociale, dal 2023 è stata integrata e rafforzata nell'ambito di ProPositivi, il progetto realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e Fondo Beneficenza Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione Pro Valtellina, con il consorzio di cooperative sociali Sol.co Sondrio quale principale interlocutore per co-progettare le azioni su scala provinciale.
Un'azione che aveva rivelato sin dall'esordio la sua efficacia e che negli anni successivi si è affermata per la sua capacità di fornire una risposta concreta a un bisogno evidente, cresciuto con la crisi seguita alla pandemia. L'aiuto è destinato alle famiglie con figli che frequentano le scuole Primaria e Secondaria di primo grado e Isee non superiore a 15 mila euro. Gesti positivi è sostenuto da Fondazione Pro Valtellina: «L’istruzione - afferma il consigliere Christian Cabello - è un diritto fondamentale e un pilastro per il futuro di ogni giovane che, tutti noi, abbiamo il dovere di sostenere. La Fondazione Pro Valtellina, attraverso il progetto ProPositivi, vuole dare un supporto concreto alle famiglie in difficoltà. Questo impegno contribuisce a ridurre le disuguaglianze e a garantire pari opportunità educative a tutti, valorizzando il potenziale di ogni studente. Da sempre siamo al fianco della comunità e, con questa azione, vogliamo tendere la mano ai nostri giovani e, allo stesso, dire loro grazie per gli sforzi che compiono ogni giorno».
I voucher, del valore di 100, 80 o 70 euro, devono essere utilizzati, entro la fine del 2025, nelle otto cartolerie che a loro volta sostengono Gesti positivi: Lenoci & De Peverelli, Cartoleria Savoia Marina e Cartolibreria Valli a Sondrio, Lombardi Meri a Montagna in Valtellina e Milly Bazar a Chiuro, per l'ambito di Sondrio; Libreria Tiralistori di Tirano, Elettrodomus di Grosotto e Unieuro DGR Villa di Tirano per l'ambito di Tirano. «La campagna "Gesti positivi" - sottolinea il direttore di Sol.co Sondrio Massimo Bevilacqua - è un'iniziativa ormai consolidata e che dimostra il proprio valore, sia in termini di aiuto concreto alle famiglie e agli studenti sia in termini di consolidamento di reti di prossimità in un'ottica di welfare comunitario». «Questa iniziativa - aggiunge Elisa D'Anza, direttore di Forme - si conferma essere una buona pratica con cui la comunità mette insieme le proprie energie per generare valore per chi ha bisogno di supporto e fiducia per tutti».
Nell'assegnazione dei punteggi si è tenuto conto del valore dell'Isee, del numero e dell'età dei figli a carico, oltre che dell'ottenimento del voucher nell'edizione precedente. Nel Sondriese i beneficiari risiedono in 19 dei 22 comuni dell'ambito, con una netta prevalenza del capoluogo, dove sono stati distribuiti 104 dei 170 voucher, seguono Montagna in Valtellina e Poggiridenti con dieci ciascuno. Nel Tiranese, su 66 voucher, 36 sono stati assegnati a famiglie residenti nel capoluogo di mandamento, 12 a Teglio e cinque a Grosotto, in dieci dei 12 comuni dell'ambito.
- Emanuela Zecca -
- 1 vista