Cronaca

Cgil-Cisl-Uil Lombardia, RSA: Basta provvedimen; parziali. La Regione aumenta i fondi ma le famiglie restano senza tutele

La Regione Lombardia impegna 200 milioni di euro in più all’anno rispetto a quattro anni fa per le strutture
sociosanitarie, ma le famiglie continuano a pagare rette insostenibili. A denunciarlo sono i segretari delle tre
Confederazioni sindacali, Monica Vangi (CGIL), Roberta Vaia (CISL) e Salvatore Monteduro (UIL), che chiedono
un intervento strutturale per fermare i rincari.
Con una nuova Delibera di Giunta, la Regione ha deciso di aumentare ulteriormente le risorse agli enti gestori

Sindacato. Da mercoledì 16 luglio a Roma il XX Congresso Confederale della Cisl. Milletrentaquattro i delegati in rappresentanza di 4 milioni e 163 mila iscritti, +172.000 nell’ultimo quadriennio tra i lavoratori attivi

Sono 1034 le delegate ed i delegati di tutte le regioni italiane, dieci i delegati dalla Cisl di Sondrio, in rappresentanza di 4 milioni e 163 mila iscritti, che parteciperanno a Roma al Palazzo dei Congressi dell’Eur dal 16 al 19 luglio al XX Congresso Confederale della Cisl (Il Programma).

TRANSIZIONE E FUTURO: L'ACQUISIZIONE DI BANCA POPOLARE DI SONDRIO DA PARTE DI BPER BANCA E L'IMPEGNO PER IL TERRITORIO

A seguito dell'acquisizione di Banca Popolare di Sondrio da parte di Bper Banca, ci troviamo di
fronte a un’importante evoluzione nel panorama bancario italiano, con Bper che mira a
consolidare il terzo polo bancario nazionale. L'integrazione completa della BPS è prevista entro la
fine dell'anno, segnando una fase di transizione significativa che tocca profondamente
dipendenti, clienti e l'intera comunità locale.
Questa operazione segna la conclusione di un'era per la Valtellina, poiché si chiude il capitolo di

FINANZIATI 3 PROGETTI BIBLIOTECARI CON AVVISO UNICO CULTURA 2025

(LNews – Milano, 11 lug) La cultura come presidio di comunità anche nelle aree montane. Con l’Avviso Unico Cultura 2025, Regione Lombardia finanzia tre progetti in provincia di Sondrio, per un investimento complessivo di circa 80.000 euro in conto capitale, destinati alla promozione della lettura, all’accessibilità e alla valorizzazione dei luoghi del sapere in Valtellina.

Le previsioni turistiche da metà luglio a fine agosto

11 luglio 2025 – La piattaforma IODAH, sviluppata da Digital Inphinity e adottata da APF Valtellina, oltre a fornire una serie di informazioni turistiche a livello qualitativo (ad esempio il giudizio sulla Valtellina tramite l’analisi delle recensioni dei turisti) consente di disporre anche di informazioni previsionali, ad esempio su come si stanno muovendo la domanda e l’offerta turistica.Analizzando i dati online e considerando il periodo estivo, in particolare da metà luglio e fine agosto, emerge che la pressione media provinciale della domanda è pari a 82.9, a dimostrazione dell’interes

Estate a Colico: tutti gli appuntamenti di luglio da non perdere tra musica, sport e tradizioni

Colico, 10 luglio 2025
 

Anche per il mese di luglio, Colico propone un calendario ricco di iniziative rivolte a residenti e turisti. Un’offerta variegata che spazia dalle tradizioni, alla musica dal vivo, dalle attività per famiglie alla valorizzazione del territorio.

FIBERCOP: A TIRANO AL VIA LA POSA DELLA NUOVA RETE IN FIBRA OTTICA

Tirano (Sondrio), 10 luglio 2025 – FiberCop, gestore dell’infrastruttura digitale più estesa e capillare del Paese, ha avviato, in sinergia con l’Amministrazione comunale, i lavori di potenziamento della rete internet in fibra ottica nel territorio di Tirano.
Il progetto, interamente finanziato da FiberCop, prevede la realizzazione di una nuova rete a banda ultralarga che porterà la fibra ottica direttamente nelle abitazioni. La connessione disponibile raggiungerà una velocità fino a 2,5 Gigabit al secondo e nei prossimi mesi arriverà fino a 10 Gigabit al secondo.

CRISI MELAVÌ, BEDUSCHI E SERTORI INCONTRANO LE AZIENDE FRUTTICOLE VALTELLINESI

(LNews - Sondrio, 10 lug) Si è svolto nei giorni scorsi un importante incontro tra gli assessori regionali Alessandro Beduschi (Agricoltura) e Massimo Sertori (Montagna) e una delegazione di aziende frutticole della Valtellina, che hanno presentato un’iniziativa condivisa a sostegno dei produttori di mele colpiti dalla difficile situazione economica della cooperativa Melavì.

Roberto Castelli sarà a Berbenno la sera dell'11 luglio presso il Bar Caffè Traversi per la presentazione della Sezione Territoriale di Sondrio

Lecco, 9 luglio 2025 – L’Ex Ministro Roberto Castelli, Segretario Politico del partito
Popolare del Nord, sarà presente all’inaugurazione della Sezione Territoriale di
Sondrio. La riunione si svolgerà presso il Bar CaffèTraversi. Un gruppo di imprenditori
e cittadini della Valtellina costituisce il nucleo fondante la Sezione territoriale del
PPN, a cominciare dal Responsabile, Fausto Acquistapace
“ Questa comunità dell’alto lago e valligiana che in regime di Autonomia potrebbe