LIVIGNO OSPITA ST. MORITZ TOURISMUS: UN INCONTRO TRA DUE ECCELLENZE DEL TURISMO ALPINO INTERNAZIONALE
La visita si è aperta presso Aquagranda e il Centro di Preparazione Olimpica AQ1816, dove gli ospiti hanno potuto scoprire una delle strutture multisportive e wellness più complete d’Europa, punto di riferimento per la performance, il benessere e l’allenamento in quota.
Nel corso della giornata, i rappresentanti delle due destinazioni hanno avuto modo di confrontarsi sui temi della promozione turistica, della sostenibilità, dell’innovazione e dell’offerta esperienziale di alto livello, con particolare attenzione al valore delle esperienze autentiche ed esclusive che entrambe le località offrono ai propri ospiti, senza dimenticare la propria autenticità.
“L’incontro con St. Moritz rappresenta un momento significativo di dialogo tra due realtà che condividono una visione comune: quella di una montagna d’eccellenza, capace di coniugare natura, qualità e innovazione in esperienze uniche” – dichiara Luca Moretti, presidente di Livigno Next.
L’incontro si è chiuso con una visita ai cantieri olimpici, prossimi alla conclusione.
Livigno è, infatti, host venue delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, e ospiterà le gare di Freestyle e Snowboard, assegnando ben 26 titoli olimpici.
“Per noi è fondamentale dialogare con destinazioni che condividono i nostri valori: l’autenticità alpina, il benessere e un approccio culturale contemporaneo alla montagna.” – dichiara Marijana Jakic, CEO di St. Moritz Tourismus – “Questo confronto rappresenta un’opportunità concreta di crescita reciproca e di rafforzamento della qualità dell’esperienza che offriamo ai nostri ospiti.”
Con questa iniziativa, Livigno prosegue il proprio percorso di confronto e collaborazione con altre destinazioni alpine, una pratica che si è ormai consolidata come strumento di crescita e arricchimento reciproco.
La visita di St. Moritz Tourismus conferma la volontà della località di continuare a fare rete e di affermarsi come destinazione di riferimento nel panorama alpino internazionale, capace di unire prestigio, autenticità e apertura alla cooperazione con le più importanti realtà del turismo di montagna
Ufficio Stampa Livigno Next
Tommaso Barbarisi
- 17 viste