SHORT TRACK: A BORMIO LA PRIMA PROVA DELLA COPPA ITALIA

In questo fine settimana è ripartita l’attività competitiva della Bormio Ghiaccio con la 1a prova di Coppa Italia, in una stagione davvero importante in vista delle imminenti Olimpiadi invernali.
Il Circuito di Coppa Italia per le categorie Senior, junior A, junior B, junior C, junior D è suddiviso in 3 prove, due delle quali previste a Bormio, mentre una si farà a Torino.
In questa prima prova gli atleti sono stati suddivisi in quattro gruppi: gli junior D maschi e femmine hanno gareggiato insieme ma con classifiche finali separate, mentre gli altri tre gruppi (gruppo 1, gruppo 2 e gruppo 3) sono stati costituiti in base al proprio tempo sui 500 metri.
Sull’ovale di Bormio sono state effettuate prove su tre distanze ovvero 1000/333/500 metri per il gruppo junior D, 1500/500/1000 per gli altri; in più, hanno gareggiato anche le staffette finali.
Il gruppo Bormio Ghiaccio era piuttosto numeroso, con circa una cinquantina di atleti all’esordio di stagione. Erano presenti, inoltre, gli atleti della nazionale italiana che non sono stati convocati a Montreal, per la gara di coppa del mondo, il ch0065 ha consentito alla gara di aumentare il livello competitivo e raggiungere il numero di 120 partecipanti.
Nel complesso, buoni risultati per gli atleti di casa con bei miglioramenti sulle varie distanze anche da parte di quei ragazzi che – essendo passati quest’anno alla categoria superiore – fanno un po’ più di fatica.
Nel gruppo junior D sulla distanza dei 1000 metri Emma Lisina Andreola è seconda e Vita Martinelli è terza. Denny Bertolina stacca un secondo posto in tutte e tre le distanze, mentre Martina Urbani e Luna Vitalini chiudono con un terzo posto rispettivamente nei 500 metri e nei 333 metri.
Nel gruppo 3, misto maschile e femminile, si aggiudica tutte le tre distanze (1500-500-1000) Raffaele Viviani, con secondo Daniele Morelli; terzo nei 500 Matteo Bonetti e al femminile Sara Silvestri è seconda.
Nel gruppo 2, misto maschile e femminile, due medaglie d’argento per Pietro Antonioli nei 1500 e 500 metri, mentre Elisa Beltrami si prende l’oro nei 1500 e l’argento nei 500 e 1000 metri; oro anche per Sara Merazzi nei 500 metri.
Nel gruppo 1, misto maschile e femminile, un terzo posto per Federica Cola nei 500 metri. In questo gruppo vanno rimarcate le belle prove dei nostri ex atleti che adesso militano nei corpi militari: Pietro Marinelli, Mattia Antonioli, Pietro Castellazzi.
Nelle staffette della cat. junior D sulla distanza dei 2000 metri la Bormio Ghiaccio 1 è medaglia d’oro (Emma Lisina Andreola – Vita Martinelli – Martina Urbani – Luna Vitalini), medaglia di bronzo per la Bormio Ghiaccio 2 (Bakhita Branchi – Melissa Cola – Gaia Erlacher – Anna Silvestri). Al maschile medaglia d’argento per la Bormio Ghiaccio (Denny Bertolina – Gabriele Morcelli – Tommaso Morcelli – Davide Schena)
Negli altri tre gruppi le staffette sono state fatte miste in base alla classifica, con delle bellissime e combattute prove.
Le giornate sono trascorse tra gare, prove, con sorrisi e qualche arrabbiatura, con il giusto spirito agonistico ma senza perdere di vista l’aspetto ludico, soprattutto per i più piccoli; presente anche un discreto pubblico ad applaudire e incitare i nostri atleti.
Certamente il lavoro svolto durante gli allenamenti è servito a molti per migliorarsi e perfezionarsi, perché alla fine i sacrifici e l’impegno danno i loro frutti
La Bormio Ghiaccio ringrazia tutti i volontari che hanno dato la loro disponibilità nel gestire tutta la gara perché’ senza il loro supporto non sarebbe stato possibile fare tutto questo.
Il prossimo appuntamento per i senior junior a-b sarà a Budapest per la prima prova del Challenge Internazionale Olympic Hopes in programma dal 17 al 19 ottobre 2025.
- Lele -
- 128 viste