MORBEGNO, LA NOTTE DI SAN LORENZO ARRIVA PRIMA!
6 agosto 2025 – Un sabato sera speciale tra sapori, shopping, spettacoli e stelle cadenti. Morbegno ha deciso di giocare d’anticipo con gli appuntamenti che si potranno seguire alla vigilia della notte di San Lorenzo. Il 9 agosto, le vie e le piazze del centro città accoglieranno migliaia di visitatori. L’evento sarà momento clou di “Viviamo Morbegno”, ricco cartellone allestito dall’Associazione mandamentale dell’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio, assieme all’Amministrazione comunale e a Pro Loco Morbegno. Serate da vivere “on the road” che, da inizio luglio, stanno riscuotendo un grande successo. Occasioni di svago e divertimento colte da morbegnesi e turisti.
Tante le emozioni da vivere alla vigilia della magica notte di San Lorenzo. In via Garibaldi e in via Nani, gli artisti di strada metteranno in scena lo spettacolo di fuoco: una performance in grado di stupire spettatori di tutte le età. Nei locali del centro, spazio alle esibizioni live dei musicisti. Il mercatino degli hobbisti verrà allestito in via Nani. Per i più piccoli, l’area bimbi con i gonfiabili. Tornerà, in via Ambrosetti, lo street food con proposte gastronomiche per tutti i palati: si parte venerdì 8 e si prosegue fino a domenica 10 agosto.
Il gran finale dell’estate morbegnese è in agenda nel primo weekend di settembre: sabato 6 e domenica 7 l’appuntamento è con la seconda edizione di “Sbaracco Morbegno”: dalle 10 alle 18, nelle vie del centro storico, le attività aderenti all'iniziativa esporranno i loro prodotti su banchi collocati all'esterno dei negozi per dare vita a un simpatico mercato a cielo aperto. Un format che, lo scorso mese di febbraio, ha raccolto grandi consensi: oltre un migliaio i partecipanti alla prima edizione. Novità assoluta, lo “Sbaracco Young” dedicato ai bambini.
«Siamo molto contenti – afferma Yuri Dolzadelli, presidente dell’Associazione mandamentale di Morbegno dell’Unione CTS – perché le serate “on the road” hanno avuto un ottimo riscontro. Gli appuntamenti sono stati pensati per portare energia positiva nelle vie e nelle piazze della nostra bella città. Un obiettivo raggiunto grazie all’impegno di tutti: commercianti, Comune, Pro Loco e associazioni».
Resp. Ufficio Stampa Unione CTS Sondrio | Andrea Scala
- 1 vista