Tirano presenta il programma degli eventi estivi: una città che si prende cura di sé e offre emozioni a residenti e turisti

1
min di lettura

Tirano presenta il programma degli eventi estivi: una città che si prende cura di sé e offre emozioni a residenti e turisti

Mar, 06/05/2025 - 16:43
Pubblicato in:

Tirano, 5 Maggio 2025

Tirano, 5 maggio 2025 – L’Amministrazione comunale di Tirano ha presentato oggi in conferenza stampa il programma degli eventi estivi, confermando l’impegno a rendere la città sempre più vivibile, accogliente e attrattiva.

Tra le iniziative di punta, la Giornata del Verde Pulito del 18 maggio, un grande momento di collaborazione tra Protezione civile di Tirano e Stazzona, volontari, associazioni come Cartierando e cittadini per pulire insieme la città, sistemare l’area cani e riqualificare i giochi nei parchi di Credaro, Genoni e San Michele. Il Comune, inoltre, sta verificando la possibilità di inserire nei prossimi bandi nuovi arredi urbani e giochi per bambini.

Manutenzione straordinaria e attenzione al decoro urbano

L’Amministrazione ha avviato interventi mirati di manutenzione su tutto il territorio: potatura alberi, rimozione di piante malate, pulizia delle aiuole, eliminazione di vecchi cartelli arrugginiti, installazione di nuove fioriere lungo Viale Italia e intensificazione dei controlli per contrastare la sosta selvaggia in Piazza Cavour e Via XX Settembre.

Nuovi servizi per i cittadini

Verrà istituito lo Sportello del Cittadino presso il Comune, per raccogliere segnalazioni e richieste di intervento, offrendo un canale dedicato a chi non utilizza il sito o l’app comunale. Il servizio sarà gestito dal nuovo personale dell’ufficio protocollo e sarà opportunamente segnalato all’ingresso del municipio.

Trasporti e mobilità

Una grande novità sarà il lancio del servizio di bus urbano cittadino, che migliorerà la mobilità locale e offrirà un’alternativa sostenibile all’uso dell’auto privata.

Campagne di sensibilizzazione

Oltre al programma eventi, il Comune lancia la campagna “Pulito è più bello!”, per invitare cittadini e turisti a collaborare mantenendo pulita la città: meno rifiuti, meno mozziconi di sigaretta e più attenzione alle deiezioni canine, considerando che a Tirano vivono quasi 2.000 cani.

Un’estate di eventi e collaborazione

Il vicepresidente dell’Associazione mandamentale di Tirano dell’Unione Commercio e Turismo, Luca Scaramuzzi, ha dichiarato: «Siamo pronti a fare la nostra parte per dare sempre più slancio alla città. Siamo felici di confermare la Notte dei Saldi il 5 luglio, la Tiranotte il 9 agosto e la novità dello Sbaracco il 7 settembre».

Il presidente dell’Associazione, Fabio Valli, ha aggiunto: «Tirano vive un momento felice, grazie anche al Trenino Rosso del Bernina, che attira visitatori italiani e stranieri. I commercianti hanno dimostrato entusiasmo e la collaborazione tra Unione e Comune è ottima. Le iniziative dell’anno valorizzano la vocazione commerciale e turistica della città».

COMUNE DI TIRANO

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore