USBormiese

LA SETTIMANA DELLA PALLAVOLO BORMIESE

Esordio sfortunato per la formazione pallavolistica dell'US Bormiese che milita in under 19. Nella prima partita di campionato le ragazze allenate da Dante "Pisi" Guasconi e Panfilo Leombruno hanno avuto la possibilità di chiudere il match dopo essersi portate avanti 2 set a 1 contro la squadra comasca del Carimate. Lo scivolone nel 4° set, tuttavia, ha portato dritto al tie break, che si è concluso in favore delle avversarie nonostante il vantaggio acquisito nella prima parte del 5° set.

Premio Peppino Pedranzini: 2 borse di studio per studenti sportivi dell'US Bormiese

Nell'agosto 2018 ci lasciava Giuseppe "Peppino" Pedranzini, professore di educazione fisica e allenatore di pallavolo, attorno al quale si è pian piano costituito il settore pallavolo dell'US Bormiese. La famiglia, che lo ha sempre sostenuto nella sua vocazione per il mondo sportivo giovanile, da qualche anno ha istituito un premio alla sua memoria ovvero una borsa di studio per pallavolisti che si distinguono in modo particolare nel saper coniugare l'impegno sportivo con quello scolastico ottenendo ottimi risultati in entrambi i campi.

Star Class di short track: ed è subito Bormio Ghiaccio!

È partito il Circuito della Star Class, la competizione internazionale che coinvolge le maggiori società europee di short track e che da decenni consente agli atleti delle varie categorie un confronto di altissimo livello. Anche la Bormio Ghiaccio, naturalmente, partecipa con i suoi tesserati, che nel corso degli anni hanno saputo affermarsi fra i più quotati e preparati d’Europa.

Parte da Bormio la prima "Area di Sviluppo Territoriale" della FIGC in Valtellina per l'attività giovanile di calcio

Venti di cambiamento nel calcio giovanile valtellinese. È partito oggi il progetto “Area di Sviluppo Territoriale” rivolto alle società calcistiche che si occupano di attività di base e sostenuto pienamente dalla FIGC, per attuare anche a livello locale metodologie di allenamento condivise ed efficaci e soprattutto per puntare a un’attività che riesca ad affrancarsi dalla ristretta geografia locale per proiettarsi in una dimensione più ampia.