USBormiese

GRANFONDO STELVIO SANTINI: L’EDIZIONE 2021 SLITTA AL 12 SETTEMBRE

8 aprile 2021

In considerazione del fatto che la situazione odierna legata alla diffusione del Covid-19 è ancora piuttosto incerta, seppur con qualche segnale di miglioramento, Santini Cycling Wear in accordo con l’Unione Sportiva Bormiese, ha deciso di spostare la data della Granfondo Stelvio Santini (inizialmente prevista per il 6 giugno) a domenica 12 settembre 2021.

Il calcio visto dall’arbitro

Il mondo dell’arbitraggio, per i profani, è molto semplicistico e chiaro: da una parte ci stanno le squadre in campo, dall’altra ci sta il direttore di gara. Anch’io la pensavo così sino a poco tempo fa, poi ho fatto quattro chiacchiere con un “Signor Arbitro”, uno che è arrivato piuttosto in alto, e ho scoperto che non è proprio così e che il settore arbitrale è estremamente variegato e complesso.

LA MEZZA FIDA di Wild Horse

La mezza fida è una modalità di condivisione che vuole offrire a tutti la possibilità di stabilire un rapporto più stretto con un puledro. Chi sceglie la mezza fida, infatti, divide la responsabilità di un cavallo con un altro fruitore e - per la restante metà - con il maneggio che offre il servizio. In pratica, il cavallo viene "adottato" per metà da
due utenti e per l'altra metà dal maneggio che lo ospita e che ne è anche il proprietario.

PREMIAZIONE ANCHE PER I PIÙ PICCOLI DELLA BORMIO GHIACCIO

15 marzo 2021

L’ennesima zona rossa blocca non solo le attività agonistiche per le quali gli atleti della Bormio Ghiaccio e della nazionale italiana si erano preparati con cura in questi mesi, ma toglie anche ai più piccoli della nidiata (classi 2013 e seguenti) l’ultima possibilità di scendere in pista per una mini competizione prima di salutare definitivamente la stagione 2020/2021. Era il mese di settembre, infatti, quando questo gruppo di bambini ha cominciato l’attività sportiva, presto interrotta ai primi segnali di aggravamento della situazione sanitaria.

FINALMENTE IN PISTA!

26 gennaio 2021

Il 23- 24 gennaio è ripartita l’attività nazionale di short track con la Coppa Italia di Bergamo, un vero e proprio tour de force per i ragazzi visto che, oltre alla levataccia per il viaggio, la gara si è svolta in una unica giornata (anzichè nelle classiche due) e ciò al fine di minimizzare al minimo i rischi dovuti agli assembramento e rispettare le normative. Ciononostante, pur consapevoli di sacrificare qualche cosa a livello tecnico, questa è probabilmente la miglior soluzione per svolgere attualmente l’attività in pista, con i tempi che corrono….

LA FATICA DELLO SPORT AMATORIALE

20 gennaio 2021

Ormai da un anno lo sport sta faticosamente cercando di sopravvivere, destreggiandosi tra divieti, colori, sospensioni e isolamenti. Per tutte le associazioni sportive è venuto meno non solo il senso aggregativo ed educativo che ha sempre permeato le loro attività, ma persino la loro semplice sopravvivenza è a rischio, dato l’allontanamento – se non addirittura la scomparsa – di molti volontari e sostenitori grazie ai quali si varavano tutte quelle iniziative che rendevano un grande servizio sociale al territorio.