Tempo libero

PONTE DI OGNISSANTI COME FERRAGOSTO: UN SUCCESSO STRAORDINARIO PER TEGLIO SAPORI

Tre giorni di festa nel mezzo dell'autunno ed è subito Ferragosto per un ponte di Ognissanti mai così affollato. Non si può nemmeno parlare di record, perché a Teglio sono abituati a batterli, ma certamente il pienone che ha caratterizzato lo scorso fine settimana, iniziato il giovedì sera, in un autunno insolitamente mite, ha dello straordinario, anche se non ha trovato gli operatori impreparati.

Grandi eventi e numerose attività di promozione: il cicloturismo in Valtellina si conferma un settore in continua e costante crescita

novembre 2024 Si è tenuta questo pomeriggio presso la Sala Consiliare della Provincia di Sondrio la conferenza stampa di "Presentazione del bilancio del progetto Cicloturismo e delle novità in previsione per la stagione 2025/26". Presenti Davide Menegola, Presidente della Provincia di Sondrio, Elio Moretti, Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina (APF Valtellina) e Pierluigi Negri, direttore del Consorzio Turistico Media Valtellina e responsabile del progetto di promozione del cicloturismo in provincia di Sondrio.

La viaSpluga conclude una stagione estiva di successo, puntando su turismo sostenibile, smart walking e scoperta del territorio

Si è conclusa con grande soddisfazione la stagione estiva del Cammino della viaSpluga, l’itinerario transfrontaliero che attraversa le Alpi tra Italia e Svizzera, con tantissimi escursionisti che hanno percorso i suoi 70 km tra paesaggi mozzafiato e piccoli borghi. La stagione 2024 ha visto una partecipazione crescente e un forte interesse verso le proposte di turismo sostenibile e slow, con un focus su benessere, work-life balance e riscoperta dei territori meno battuti.

LA PROVINCIA CON I COMUNI DI CHIAVENNA E DI PIURO PER LA VALORIZZAZIONE DI PALAZZO VERTEMATE FRANCHI

Un'alleanza strategica a sancire la comune volontà di valorizzare Palazzo Vertemate Franchi, pezzo pregiato del patrimonio storico architettonico provinciale. Tre enti per un progetto di riallestimento che qualificherà ulteriormente la sua offerta culturale. Da una parte la Provincia, ente che sovrintende al sistema museale di Valtellina e Valchiavenna, dall'altra i due Comuni direttamente coinvolti: Chiavenna, in quanto proprietario dell'antica dimora nobiliare, e Piuro, nel quale è ubicata.

"Dopo la festa" ad Albosaggia: incontro con don Alberto Ravagnani il 19 novembre

La Fondazione Albosaggia, in collaborazione con il Comune e l’Oratorio di Albosaggia, invita la comunità e i giovani del territorio a un evento speciale: la presentazione del libro Dopo la festa di Don Alberto Ravagnani, prevista per martedì 19 novembre alle ore 20.30 nella palestra comunale di Albosaggia.

L'XI Concorso Internazionale di Poesia "Giovanni Bertacchi" Celebra la Cultura tra Poesia e Paesaggio Alpino

Roma, 31 ottobre 2024

Nella splendida Sala David Sassoli di Palazzo Valentini si è svolta ieri la premiazione dell'XI Concorso Internazionale di Poesia "Giovanni Bertacchi". Un evento che, anno dopo anno, conferma la sua rilevanza culturale e la capacità di attrarre poeti di talento e figure di spicco da tutto il mondo, in una giornata dedicata alla celebrazione della poesia e del paesaggio alpino.