Tempo libero

Proiezione Docufilm ERASMUS IN GAZA

La sezione valtellinese di AssopacePalestina, in collaborazione con il Comune di Sondalo e APT Sondalo - Tria Lilia, venerdì 15  novembre, alle ore 20:30, presso la sala riunioni del Polifunzionale di Sondalo, in via Verdi, promuove un’interessante serata culturale: la proiezione del film documentario ERASMUS IN GAZA, di Chiara Avesani e Matteo Delbò.

C.A.I. - SEZIONE DI BORMIO: al via la stagione “griffata” - inverno/primavera - 2024/2025!

Bormio – Sondrio – Presso l’accogliente corte Ski - Trab (via Alù, Valdisotto) dei fratelli Adriano e Daniele Trabucchi è – oramai una consuetudine – stata inaugurata la prossima stagione di sci – alpinismo – ski – alp (targata: 2024/2025) alla presenza di tanti atleti, di tanti appassionati delle “pelli” e, soprattutto

Sondalo si tinge di rosso per una cena di beneficenza contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Sondalo con APF Valtellina, il Centro Antiviolenza Provinciale “Il Coraggio di Frida” e il supporto di APT Sondalo, organizzano la seconda edizione della “Cena in Rosso” una serata di beneficenza e convivialità che si terrà nella splendida location liberty del centro APF Val

Società impianti e Comune pronti al rilancio della Ski area di Valdidentro

Lo scorso 10 ottobre il Comune di Valdidentro approvato in Consiglio Comunale due delibere inerenti la riqualificazione della Ski area di Valdidentro. Nello specifico, le richieste sono giunte dalla società Sival, la quale ha richiesto al Comune di approvare i progetti di fattibilità per la sostituzione degli impianti “Pian della Motta” (la vecchia “ancora”) e Masucco con altri due di nuova concezione.

Presentazione del film documentario Erasmus in Gaza di Chiara Avesani e Matteo Delbò

l film documentario, proiettato per la prima volta nel 2021, èstato realizzato grazie alla giornalista d'inchiesta ChiaraAvesani con il film maker Matteo DelBò, che ha curatoanche la fotografia ed è una firma di Report e vincitore diun Premio David di Donatello per il miglior cortometraggio.La storia di Riccardo CorradiniLa storia a metà fra il giornalismo d’inchiesta e il film diformazione, racconta l'avvenuta di Riccardo Corradini diRovereto, all’epoca ventiquattrenne laureando in medicinadell’Università di Siena.

IL NATALE IN VALCHIAVENNA INIZIA A NOVEMBRE: ANTEPRIMA DOMENICA 17 A PRATA CAMPORTACCIO

Mercatini, luminarie, presepi e tante altre iniziative: il Natale in Valchiavenna vive di atmosfere magiche e animazione che avranno un'anteprima domenica 17 novembre, a Prata Camportaccio, nella zona dei crotti. La settimana successiva toccherà a Mese, quindi a Novate Mezzola, Gordona, Villa di Chiavenna, Campodolcino e naturalmente a Chiavenna. Un vero e proprio calendario dell'Avvento, un conto alla rovescia per avvicinarsi al periodo più gioioso dell'anno.