Tempo libero

LA NONA SINFONIA DI MAHLER AL TEATRO SOCIALE DI SONDRIO

L’Orchestra Antonio Vivaldi e gli “Amici della Musica” di Sondalo per il loro terzo appuntamento della Stagione, propongono un evento che non ha precedenti in Valtellina e in Alta Lombardia: l’esecuzione integrale della Sinfonia n. 9 di Gustav Mahler, il compositore più rappresentativo della musica scritta tra fine Ottocento e il primo Novecento in Europa.

LA BARFI & FRIENDS TORNA IN SCENA IL 14 NOVEMBRE CON “PORA GENT”

La Barfì & Friends torna sul palcoscenico con uno spettacolo che racconta un capitolo importante della storia tiranese, e lo fa con il consueto stile espressivo che accosta leggerezza a profondità, dramma a divertimento, riflessione a spensieratezza, studio dei fatti a libera creazione artistica. Si chiama “Pora gent” la nuova pièce, scritta dal regista Fulvio Schiano, che la compagnia teatrale di di Baruffini porterà in scena il prossimo 14 novembre.

XIV rassegna corale Osc'InCanto

Sabato prossimo si terrà la consueta rassegna autunnale "Osc'inCanto" organizzata dal gruppo vocale Osc' e contraddistinta dalla grande passione per il canto e l'amicizia che anima da sempre i cantori del gruppo, ormai affermatosi nel panorama delle voci canore e caratterizzato in questi anni da un percorso evolutivo che l'ha portato a sperimentare e a innovare.

VIAGGIO NELLA LINGUA ITALIANA

Per il ciclo di conferenze autunnali "Sul sicomoro" si terrà il secondo incontro presso la sala della Banca Popolare di Sondrio, a Tirano. L'appuntamento, in programma per le ore 21:00, ospiterà il prof. Edoardo Buroni che farà intraprendere al pubblico un interessante "VIAGGIO NELLA LINGUA ITALIANA".

Ingresso libero

LA MIĞIONDÀRA: la frazione di Sondalo rivive con successo la magia dell’autunno

Domenica 13 ottobre si è svolta la IV edizione de “La Miğiondàra - Castagne e bontà d’autunno” (abbinata al trekking in rosa, in occasione del mese della prevenzione) che quest’anno è stata inserita anche nel portale turistico #inLombardia, tra le esperienze d’eccellenza, da fare in autunno. Un evento che nel corso degli anni ha riscosso sempre più successo, come testimoniano le presenze dell’edizione 2024: 500 i BontàPass venduti e oltre 1000 le presenze stimate nella frazione di Migiondo, borgo rurale di Sondalo, provenienti da tutta la regione.