sci

APERTURA ANTICIPATA SKI AREA SITAS

Mercoledì 27 Novembre la Ski Area SITAS di Livigno aprirà ufficialmente al pubblico e consentirà anche lo svolgimento degli allenamenti alle varie squadre sciistiche agonistiche.

Impianti aperti:

Cabinovia Livigno-Tagliede n° 25

Cabinovia Tagliede-Costaccia n° 27

Piste aperte:

Natale

Buglin

Li Zeta

Prezzo speciale Skipass Giornaliero SITAS fino al 29 Novembre 2024 incluso € 30,00

Tag Pagina Facebook Sitas Ski Area @sitaslivigno

Sito Internet: www.sitas.ski

 

MONTAGNA. LA REGIONE LANCIA SKI'N CARD, LO SKIPASS 'PAY PER USE' PER SCIARE IN 27 COMPRENSORI DELLA LOMBARDIA

(LNews - Milano, 25 nov) Ski'n Card Lombardia è la nuova iniziativa per poter sciare in modalità 'pay per use' in Lombardia. E' stata presentata oggi dal sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, nel corso  dell'evento 'Lombardia Winter Opening', al Belvedere 'Berlusconi' di palazzo Lombardia. Alla conferenza stampa ha partecipato anche il sottosegretario con delega ad Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale,  Mauro Piazza.

COPPA DEL MONDO DI SCI A BORMIO, VETRINA OLIMPICA PER LA LOMBARDIA E L'ITALIA, CHI VINCE SULLA STELVIO E' CAMPIONE ASSOLUTO

(LNews - Milano, 19 nov) Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, l'assessore agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, insieme al sottosegretario con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, hanno presentato oggi la Coppa del Mondo di sci e le iniziative di fine anno a Bormio. Ancora una volta la località valtellinese sotto i riflettori nello scenario dei Grandi Eventi della Lombardia, destinazione straordinaria per lo sport e non solo, d'inverno e d'estate.

La Coppa del Mondo sulla Stelvio riparte da Fondazione Bormio

Bormio (SO), 11 Novembre 2024

L’organizzazione Coppa del Mondo di Sci sulla Pista Stelvio torna di casa a Bormio: dopo gli anni della gestione FISI, in cabina di regia c’è di nuovo un comitato locale. È la nuova Fondazione Bormio, guidata da Matteo Bonfà, che il 28 e 29 Dicembre si confronterà per la prima volta con l'organizzazione delle attese tappe di Coppa del Mondo di Sci Alpino, con un Super-G e una Discesa sull'amato e temuto pendio della pista Stelvio

Società impianti e Comune pronti al rilancio della Ski area di Valdidentro

Lo scorso 10 ottobre il Comune di Valdidentro approvato in Consiglio Comunale due delibere inerenti la riqualificazione della Ski area di Valdidentro. Nello specifico, le richieste sono giunte dalla società Sival, la quale ha richiesto al Comune di approvare i progetti di fattibilità per la sostituzione degli impianti “Pian della Motta” (la vecchia “ancora”) e Masucco con altri due di nuova concezione.

Inverno 2024/25: il comprensorio di Bormio vive già l’atmosfera delle Olimpiadi

Bormio, 6 novembre 2024 – La stagione sciistica è alle porte nel comprensorio di Bormio e, in attesa delle Olimpiadi 2026, si riparte dal 30 novembre con il restyling della Cabinovia Bormio – Bormio 2000, con tutte le promozioni già consolidate negli scorsi anni e con le novità dedicate alle famiglie.
L’attesa del 2026 è il buon motivo per cimentarsi con le piste dei campioni.
 
Ecco le date ufficiali di apertura degli impianti:

A Bormio gli "Sport Manager" si raccontano

Sport Manager: un inglesismo per definire una figura che è molto più che un tecnico allenatore, è un vero e proprio “direttore dei lavori” in ambito sportivo e l’Alta Valle ha la fortuna di poter disporre di alcuni fra i grandi protagonisti che si sono adoperati, e tuttora si adoperano in modo eccellente per valorizzare la propria disciplina, a partire dal compianto Oreste Peccedi, indimenticabile esponente dello sci d’oro della Valanga Azzurra nonché inventore della pista Stelvio.

SKIPASS PROVINCIALE PER I RAGAZZI DAI 3 AI 16 ANNI: DOMANDE DAL 1° OTTOBRE

La collaborazione tra pubblico e privato, con la regia del Bim, consente per il nono anno consecutivo di proporre lo "Skipass provinciale": con la speciale tessera, bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni, che risiedono in uno dei Comuni della provincia di Sondrio, potranno praticare sport sulla neve usufruendo degli impianti in maniera gratuita, se si eccettua il costo per il rilascio.