Valtellina Innovators ospita James C. Roberts III: quando una clausola può costare un miliardo di euro

Sondrio, 19 novembre 2025
Valtellina Innovators di Sondrio Domani ha ospitato ieri sera presso lo spazio Garibaldi di
Generali James C. Roberts III, mentore di Liquid Factory e uno dei massimi esperti
internazionali di licensing e diritti commerciali. La serata ha rivelato quanto il mondo
dell’innovazione sia profondamente legato a un tema spesso sottovalutato: la gestione dei diritti
e dei contenuti.
Con una lunga esperienza al fianco di grandi marchi globali, piattaforme tecnologiche e studi di

La Valtellina pedala forte: presentati i dati del Progetto Cicloturismo della Provincia di Sondrio 2025

19 novembre 2025 Questa mattina, presso la Sala Consiliare della Provincia di Sondrio, è stato presentato
il report annuale relativo al Progetto Cicloturismo della Provincia di Sondrio 2025. Il turismo legato alla
bicicletta in Valtellina, nei suoi quattro ambiti principali — bici su strada, mountain-bike, gravel e
cicloturismo — continua a registrare una crescita costante, con sempre più appassionati che scelgono di
trascorrere le proprie vacanze lungo strade, passi, sentieri e piste ciclabili della valle.

All’Istituto Tecnico Agrario di Sondrio un’assemblea di istituto dedicata alle tradizioni valtellinesi e ai prodotti tipici

Si è svolta oggi, presso l’Istituto Tecnico Agrario di Sondrio, un’assemblea di istituto dedicata alla
scoperta e valorizzazione delle tradizioni locali della Valtellina. Ogni classe ha presentato un
prodotto tipico del proprio paese di provenienza, illustrandone origine, caratteristiche e storia, con
un lavoro di approfondimento svolto nelle settimane precedenti.
L’iniziativa si inserisce pienamente nel motto dell’Istituto: “Con le radici ancorate nella tradizione e

TRASFERTA A VERONA PER IL GRUPPO SENIOR ATLETICA

La trasferta alla Eurospin Verona Marathon del 16 novembre 2025 è stata per noi allenatori della U.S. Bormiese Atletica un weekend di grande soddisfazione. A conclusione della stagione agonistica un’occasione per consolidare quel clima di amicizia, motivazione, fatiche e entusiasmo che ci accompagna ad ogni allenamento del gruppo. Sabato siamo partiti in tanti, una cinquantina tra atleti e accompagnatori, raggiungendo Verona in autonomia ognuno secondo i propri impegni.

SI CHIUDE A LIVIGNO LA WM MODERN CLASSIC CUP: TRE GIORNI DI ARTE, CALORE ED EMOZIONE AD AQUAGRANDA

Per tre giorni, la spettacolare Alpine Event Sauna – una delle più grandi d’Europa – ha accolto quattordici Aufgussmeister provenienti da tredici nazioni, protagonisti di performance intense e suggestive che hanno saputo conquistare pubblico e giuria.

ProPositivi lancia le Pinelle, le caramelle del buon augurio: il regalo di Natale per sostenere gli empori di Sondrio e di Morbegno

(Sondrio, 18 novembre 2025) - La campagna di Natale del progetto ProPositivi a sostegno degli empori di Sondrio e di Morbegno è stata lanciata questa mattina, nella sede di Fondazione Pro Valtellina, nel capoluogo, con la presentazione delle Pinelle, le caramelle del buon augurio. Al gusto mela cannella, ripiene al miele, sono un'esclusiva dello storico caramellificio Brielli per ProPositivi. In occasione del decennale di Emporion Sondrio si è scelto di premiare i donatori più fortunati.

“Sapori che uniscono”: oltre 100 persone alla Cena Sociale 2025 della Cooperativa Sociale L’Impronta

Grande partecipazione alla Cena Sociale 2025 organizzata dalla Cooperativa Sociale L’Impronta, in collaborazione con Special AMA, svoltasi al Kosmo di Livigno, con la presenza di oltre 100 persone tra famiglie, volontari, operatori, rappresentant

432° Cenacolo Artom a Milano: i pizzoccheri protagonisti verso Milano Cortina 2026

Un aroma di burro fuso, aglio e Valtellina Casera Dop ha accolto gli ospiti del 432° Cenacolo Artom, l’incontro ideato dieci anni fa da Arturo Artom per mettere attorno a un tavolo istituzioni, figure culturali e imprenditori. Questa “Special Edition” ha avuto come protagonista l’Accademia del Pizzocchero di Teglio, che ha portato a Milano la tradizione autentica del celebre piatto valtellinese.