SCIA CON I CAMPIONI, SCIARE PER LA VITA 2025

Santa Caterina Valfurva – 14 aprile 2025 – Si è tenuta lo scorso week-end sulle nevi di Santa Caterina Valfurva la grande festa sulla neve organizzata come di consueto dall’Associazione Sciare per la Vita, fondata da Deborah Compagnoni nel 2003 per ricordare la scomparsa prematura, a soli 21 anni, della cugina Barbara a causa di una leucemia fulminante. Due giornate ricche di sport, amicizia e solidarietà con la presenza di alcuni campioni dello sci: oltre a Deborah e Pietro Vitalini, Kristian Ghedina, Paolo de Chiesa, Nadia Fanchini, Asja Zenere, Pietro Zazzi e Iole Galli.

OSPEDALE DI SONDRIO: IN ARRIVO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA DI ULTIMA GENERAZIONE

La Radiologia dell'Ospedale di Sondrio potrà presto disporre di una nuova risonanza magnetica di ultima generazione, più performante di quella attualmente in uso. Mercoledì 16 aprile inizierà l'intervento che prevede lo smantellamento dell'apparecchiatura, l'adeguamento degli spazi e l'installazione del nuovo tomografo a risonanza magnetica che offre un’elevata qualità dell'imaging diagnostico e garantisce procedure maggiormente produttive e sostenibili, un flusso di lavoro ottimizzato nel tempo, scansioni e imaging affidabili, sicure e ad alte prestazioni.

SVELATE LE TORCE OLIMPICHE E PARALIMPICHE DI MILANO CORTINA 2026 SIMBOLO DI INNOVAZIONE, DESIGN E SOSTENIBILITÀ

Milano, 14 aprile 2025 – Le torce di Milano Cortina 2026, che accenderanno l’attesa e l’entusiasmo per i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, sono state svelate oggi in due eventi simultanei alla Triennale di Milano e all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone.

Prima partita per l'Usb Basket a Bormio

Tanti genitori sugli spalti, due ore di festa e di basket, la prima “vera" partita dell’anno. Sono questi gli ingredienti dell’amichevole che i bambini dell’Us Bormiese Basket (anni dal 2014 al 2016) hanno giocato lo scorso fine settimana alla Palestra Pedranzini di Bormio. Ad affrontarli gli Aquilotti small del Basket Club Tirano guidati da coach Vittorio Celesti

Corso di arrampicata sportiva per ragazzi delle scuole elementari e medie

Il C.A.I. Sezione di Valfurva organizza un corso di arrampicata sportiva presso la palestra di arrampicata di S. Antonio Valfurva. Il corso sarà strutturato in 5 lezioni teorico pratiche di 2 ore ciascuna ed è aperto a tutti i ragazzi e ragazze delle scuole elementari e medie, con uscita finale sul territorio durante l'ultima lezione.

L’inizio è previsto per lunedì 19 maggio 2025 e durerà sino a domenica 25 maggio 2025.

L’aspirante guida alpina Federico Confortola sarà il coordinatore responsabile del corso.