mapei

RE STELVIO MAPEI 2025: TRIPLO ANNIVERSARIO PER UN’EDIZIONE STORICA

Milano, 9 luglio 2025 – Sarà un'edizione da ricordare quella della Re Stelvio Mapei 2025, che si prepara a celebrare un triplice, storico anniversario. Domenica 13 luglio, atleti e appassionati di ciclismo e podismo si ritroveranno a Bormio per affrontare l'iconica salita verso il Passo dello Stelvio, in un evento che quest'anno festeggia il suo 40° anniversario, i 20 anni della partnership con Mapei e i 200 anni dall'apertura della strada dello Stelvio.

UNA DOMENICA CON LA RE STELVIO MAPEI!

3 luglio 2023 - Quando nel 1985 l’US Bormiese propose per la prima volta una gara di salita verso la Cima Coppi, nessuno avrebbe immaginato di poterla portare avanti per un arco di tempo ultratrentennale; alcuni dei “papà” di questa gara sono ancora oggi in prima linea nell’organizzazione dell’evento, che dal 2005 si onora del prestigioso supporto della famiglia Squinzi sotto il marchio Mapei.

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA RE STELVIO MAPEI 2023

Sono aperte le iscrizioni per la Re Stelvio Mapei 2023.

Domenica 9 luglio sui tornanti che da Bormio conducono sino al passo Stelvio prenderà corpo l’edizione n. 38 di una classicissima dello sport: non solo ciclismo, ma anche podismo (e in passato, pure di roller) per affrontare i 21 chilometri e 1.533 metri di dislivello progettati nel 1820 e mirabilmente realizzati nel 1826.

LA RE STELVIO MAPEI INCORONA I SUOI VINCITORI

Tornano i grandi numeri sulla Re Stelvio Mapei e sono numeri che non possono che far piacere poiché testimoniano la voglia di riappropriarsi di quelle tradizioni sportive per cui l’Alta Valle è diventata famosa. La 37^ edizione della manifestazione dedicata a ciclisti e podisti, cui da qualche anno si è aggiunta la specialità delle e-bike, ha totalizzato 2177 iscritti, di cui 2002 partenti e 1617 arrivati alla meta entro le 14:00, ora in cui si chiudeva la gara e la famosa strada realizzata dall’ing.

UNA RE STELVIO MAPEI OLIMPICA!

Ipotizziamo che la nazionale di short track olandese, con la fortissima e famosa plurimedagliata olimpica Suzanne Shulting, si trovi in ritiro a Bormio.

Aggiungiamoci anche i due fratelli Shaolin e Shaoang Liu (i "Liu brothers"), pattinatori di razza altrettanto noti non solo per i trofei vinti, ma anche per quel "multiculturalismo" che li caratterizza (origine asiatica, nati in Ungheria, si sono allenati in Cina ma gareggiano per l'Ungheria).