Sport

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET LIFETIME AL 2026

Milano, 10 aprile 2025 – Il CDA della Fondazione Milano Cortina 2026, convocato lo scorso 27 marzo 2025 e rimasto aperto in attesa di una serie di approfondimenti, si è chiuso nella giornata di oggi con l’approvazione all’unanimità del budget lifetime nell’intorno di 1,7 miliardi di euro.
L’approfondimento si è reso necessario al fine di verificare i “livelli di servizio” che potranno essere erogati dal Comitato Organizzatore, e che impatteranno sul più ampio perimetro dei costi e dei ricavi.

Livigno Team Awards: il Piccolo Tibet celebra una stagione straordinaria

Livigno, 4 aprile 2025 - È stata una festa in piena regola, quella che ha animato la serata livignasca in occasione dei Livigno Team Awards, uno speciale appuntamento dedicato agli atleti e alle atlete che hanno portato in alto il nome della località in questa straordinaria stagione, piena di successi.

NUOTO: PIOGGIA DI MEDAGLIE E DI OTTIMI PIAZZAMENTI PER GLI ATLETI DELLA BRUNO CREDARO

È una primavera di grandi soddisfazioni, quella appena iniziata, per gli atleti della Bruno Credaro Nuoto che hanno ottenuto piazzamenti importanti e riscontri cronometrici molto positivi, risultato della preparazione svolta e della determinazione e della grinta con le quali hanno affrontato le gare.

Il 68° Rally Coppa Valtellina apre le iscrizioni

Sondrio, 27 marzo 2025

Chiesa in Valmalenco (SO), 27 marzo 2025 - Si sono aperte lo scorso 27 marzo le iscrizioni al 68° Rally Coppa Valtellina, l’evento organizzato dall’Automobile Club Sondrio e valido come primo appuntamento stagionale del Trofeo Italiano Rally Asfalto – girone B e della Coppa Rally di Zona 3 con coefficiente 1.5.

Buone notizie per lo Sci Club Bormio dai Campionati Italiani Children di Ovindoli (AQ)

I recenti Campionati Italiani Children che si sono svolti a Ovindoli, in Abruzzo, hanno messo in luce i giovani atleti dello Sci Club Bormio lì impegnati nelle varie specialità di slalom speciale, gigante, super G e ski cross. Quattro gli alfieri provenienti dall'Alta Valle che si sono distinti in particolar modo nel super G corso sulla pista "Anfiteatro": Federico Quadrdio, Giovanni Raimondi, Martino Dei Cas e Astrid Polotti.

Nello specifico, va sottolineata la prestazione di Martino Dei Cas che, pur partendo con il pettorale n.