La Camera di Commercio promuove un percorso verso la sostenibilità degli alberghi
La Camera di commercio di Sondrio intende incentivare l’adozione di po
La Camera di commercio di Sondrio intende incentivare l’adozione di po
L'emicrania è una patologia neurologica complessa e seria, che colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo, con un'incidenza tre volte maggiore nelle donne. E nonostante la disponibilità di conoscenze scientifiche e di farmaci innovativi, specifici e selettivi, rimane una malattia misconosciuta e non adeguatamente trattata, a dispetto di una disabilità grave che condiziona pesantemente la vita scolastica, lavorativa e sociale della persona.
Quasi a coronamento della acclamata 61a Stagione concertistica appena conclusasi al Teatro Sociale di Sondrio, l’Orchestra Antonio Vivaldi torna con il M.o Lorenzo Passerini alla ribalta di una straordinaria location: la rinnovata Piazza del Centro Storico di Sernio nel giorno della sua inaugurazione, domenica 2 giugno 2024, ore 18:30.<
Individuare i problemi, intervenire prontamente, progettare le opere, reperire i finanziamenti: l'impegno dell'Amministrazione comunale di Grosio, guidata dal sindaco Gian Antonio Pini, aggiunge alle 150 opere realizzate o in corso, per oltre venti milioni di euro, nel quinquennio, altri interventi pianificati, in parte già finanziati.
Dopo la Visita pastorale al Vicariato di Sondrio a inizio maggio, il cammino del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, fra le comunità della diocesi riprende in questi giorni, con due tappe ravvicinate: dal 24 al 27 maggio al Vicariato di San Fermo (Co) e dal 30 maggio al 2 giugno al Vicariato di Morbegno (So).
24 maggio 2024 – Marco Antonucci
L’inizio del 2024 mostra un quadro economico provinciale moderatamente
A Sondrio, venerdì 31 maggio, alle 18.00, nel salone parrocchiale della Beata Vergine del Rosario (largo Fermo Stella, 3) si terrà l’incontro dal ti<
Partendo dalle suggestioni pastorali di Papa Francesco e dalle indicazioni della
Settimana sociale di Taranto (2021), Caritas Diocesana, Pastorale Sociale del lavoro
e della tutela del creato, con ACLI, CISL, Adiconsum Sondrio, in collaborazione con
“ènostra” e con la partecipazione del Settimanale della Diocesi, propongono un
momento di riflessione e confronto sui temi della conversione ecologica, la
costruzione del bene comune dal basso, la partecipazione democratica e
corresponsabile delle nostre comunità, con particolare attenzione ai temi della