Riaperte le iscrizioni al Registro Nazionale delle Imprese Storiche
Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro Nazionale delle Imprese Storiche, istituito nel 201
Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro Nazionale delle Imprese Storiche, istituito nel 201
È stato sottoscritto oggi, a Roma, presso la Sala Ovale del Ministero per lo Sport e i Giovani, il Protocollo d’intesa che disciplina i rapporti di collaborazione tra la Guardia di finanza e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri.
A sottoscriverne i contenuti, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Dott. Andrea Abodi, il Comandante Generale della Guardia di finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e il Capo del Dipartimento per lo Sport, Dott. Flavio Siniscalchi.
In data 03 giugno 2024, alle ore 15.00 presso la Chiesa SS. Gervasio e Protasio, Piazza Cavour in Bormio (SO) verranno resi gli onori funebri ai feretri dell’Appuntato Luca Piani, in forza alla Stazione S.A.G.F. di Sondrio e dei Finanzieri Simone Giacomelli e Alessandro Pozzi, in forza alla Stazione S.A.G.F. di Madesimo (SO), tragicamente caduti durante un’esercitazione di servizio sulle montagne lombarde.
La celebrazione verrà presieduta dal cardinale Oscar Cantoni, Vescovo di Como e Sondrio e sarà concelebrata dall’Ordinario Militare per l’Italia Mons. Santo Marcianò.
Lavoratrici e lavoratori uniti per il rinnovo del Contratto Nazionale!
Il 4 giugno è indetto lo sciopero nazionale per le lavoratrici e i lavoratori delle aziende di
ristorazione collettiva aderenti ad ANIR Confindustria e ANGEM.
Perché scioperiamo?
• ANIR e ANGEM hanno diffidato le parti sindacali dall'intraprendere qualsiasi
iniziativa per il rinnovo del Contratto Nazionale.
• Il Contratto Nazionale è scaduto nel 2021 e riguarda oltre 1 milione di addetti.
A poche settimane dal riconoscimento di Regione Lombardia, tappa fondamentale nel percorso di crescita e di sviluppo, il Distretto Biologico della Valtellina domenica 2 giugno apre le porte della sua nuova sede, a Chiuro, in via Roma. Il Centro dell'Agricoltura Biologica della Montagna Alpina, realizzato dal Comune nell'ambito del progetto Interreg Sinbioval, è ora a disposizione: diventerà il luogo nel quale confluiranno idee e progetti e ospiterà incontri ed eventi.
Prosegue l’impegno di Confartigianato Imprese Sondrio nell’agevolare le imprese che faticano sempre più a trovare nuovo personale da inserire all’interno del proprio organico.
Se fino a qualche anno fa’ le criticità si registravano solo per la manodopera qualificata, da tempo ormai la carenza si avverte per tutti i settori e per tutte le mansioni.
Il cardinale Oscar Cantoni, Vescovo di Como, sarà in Visita pastorale, al Vicariato di Morbegno, dal 30 maggio al 2 giugno. Si tratta di un Vicariato molto ampio e articolato, che conta poco meno di 36mila abitanti, dove convivono realtà con una dimensione cittadina (come Morbegno), insieme ad altre piccolissime (come Biolo o Tartano).
Ho appreso con sgomento la notizia dei tre giovani militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanzia, tragicamente deceduti quest’oggi, in Valmasino, nel corso di un’esercitazione.
venerdì 31 maggio 2024 alle ore 17.30 i Lions Club Sondrio Host e Sondrio Masegra, con il patrocinio del Panathlon Club Sondrio e della Sezione Valtellinese del CAI di Sondrio, organizzano un incontro, presso la Sala Besta della Banca Popolare di Sondrio, per parlare delle iniziative del CAI e per ricordare i 70 anni dalla conquista del K2.
Saranno presenti il Presidente Generale del CAI, Antonio Montani, e gli alpinisti Marco Majori e Federico Secchi intenzionati a tentare di salire e scendere il K2 con gli sci; il tutto come da locandina allegata.
Dopo le emozioni del Giro d'Italia a Livigno, è proprio il "Piccolo Tibet" che inaugura la stagione di Enjoy Stelvio Valtellina, la manifestazione non competitiva che prevede un ricco calendario di chiusure al traffico motorizzato dei principali passi alpini della provincia di Sondrio.
Sabato 1 e domenica 2 giugno, infatti, dalle ore 8.00 alle ore 16.00 sarà chiuso il Passo della Forcola da loc. Parcheggio Alpe Vago - Livigno.
Le altre date di giugno di Enjoy Stelvio Valtellina: