Lunedì 30 maggio 2022 alle ore 17.30 presso la Sala polifunzionale “Arturo Succetti” del CESAF in Sondrio Largo dell’Artigianato, 1 si terrà la 76^ Assemblea Generale dei soci di Confartigianato Imprese Sondrio.
“Diamo valore alle imprese per far crescere il territorio” questo il claim che accompagnerà l’annuale appuntamento che racchiude la mission dell’organizzazione da sempre impegnata nel dare voce al mondo delle micro imprese, delle piccole imprese e del lavoro autonomo. Un ruolo di rappresentanza e di supporto nell’interesse delle imprese e del territorio.
L’ente di formazione ADR della Camera di commercio di Sondrio organizza un corso di aggiornamento online per mediatori, avvocat
Oggi, giovedì 26 maggio, è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) il nuovo bando in tema di ‘efficientamento energetico’, del valore di oltre 10 milioni di euro, destinato ai commercianti.
Sondrio, 25 maggio - Ultimo appuntamento con il progetto TERZO TEMPO, organizzato e promosso dalla Polisportiva di Albosaggia grazie al bando “Adolescenti Fragili” di Fondazione Pro Valtellina.
L’iniziativa realizzata grazie al contributo dei professionisti del Centro Arco di Sondrio è partita il 15 marzo scorso con il primo di 5 appuntamenti gratuiti e aperti al pubblico.
Obiettivo: analizzare e conoscere le diverse forme di disagio con le quali oggi, soprattutto i giovani, si trovano a dover fare i conti.
21/22 Serie C finale interregionale - gara di ritorno | Sondrio - CUS Milano 65-19
il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Sondrio promuove il webinar "Il Fondo Impresa Femminile e gli altri strumenti creditizi a supporto dell'imprenditoria femminile", in collaborazione con il Comitato di Como-Lecco.
Il webinar, in programma per il 25 maggio 2022, a partire dalle ore 14.00, vuole fornire una panoramica sulle opportunità di finanziamento messe a disposizione dal PNRR e sugli altri strumenti di accesso al credito a disposizione delle imprese femminili e non solo.
sarà aperto alle visite Sarà una Giornata Nazionale delle Miniere speciale, quella di quest'anno, per il Comune di Lanzada che ha scelto la vigilia della manifestazione promossa a livello nazionale da Ispra, l'Istituto nazionale per la protezione e la ricerca ambientale, venerdì 27 maggio, per presentare al pubblico i nuovi spazi espositivi del museo Miniera della Bagnada, realizzati grazie al contributo assegnato nell'ambito del progetto Interreg "B-Ice & Heritage".