Bormio crede nel turismo enogastronomico, che, se ben portato avanti e gestito nell’ottica giusta può diventare una vera risorsa per l’economia del territorio.
Molteplici sono durante l’estate gli eventi legati ai prodotti locali ed al cibo.
Il 9 luglio verrà riproposto tra le vie del centro storico di Bormio la Serata dei Sapori “I nos Saòr”, le antiche corti apriranno per deliziare ospiti e cittadini con degustazioni di prodotti tipici valtellinesi accompagnati da musica e intrattenimento.
Abbiamo assistito alla presentazione ufficiale del nuovo piano industriale del Gruppo Banca Popolare di Sondrio per il quadriennio 2022-2025.
Armonia, condivisione e identità territoriale: non soltanto Jazz. Si è svolta nella mattinata di martedì 21 giugno, presso la “Sala delle Acque” del BIM di Sondrio, la conferenza di presentazione ufficiale del Festival AmbriaJazz edizione 2022.
Si è conclusa la prima azione del progetto “Stargate nelle alpi” dedicata alla SCUOLA DI ANIMAKERs, dove i giovani partecipanti hanno frequentato un percorso formativo online dedicato alla co-generazione e all’animazione del territorio. Durante il percorso i ragazzi si sono potuti cimentare in lezioni teoriche e pratiche – tenute da un team di esperti – con lo scopo di diventare sia Animatori che Maker per il proprio territorio.
La Camera di commercio di Sondrio aderisce al bando “Innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia”, promosso dal sistema camerale lombardo e da Regione Lombardia per favorire la transizione delle piccole e medie imprese lombarde verso un modello di economia circolare e una crescita più sostenibile.