Ultime notizie

LA XV VALMALENCO-VALPOSCHIAVO A FABIOLA CONTI E ANDREA PRANDI. AL FEMMINILE BATTUTO IL RECORD CHE RESISTEVA DAL 2006

La quindicesima edizione della Valmalenco-Valposchiavo è delle donne, 54 su 166 al via, molte di più rispetto ad altre gare, e soprattutto di Fabiola Conti che con una prova maiuscola l'ha vinta battendo il record di Angela Mudge, che resisteva dal 2006, chiudendo al nono posto assoluto in 3h08'02", staccando di quasi dieci minuti la svizzera Flurina Eichholzer, 3h17'59", e di oltre 22 la valtellinese Elisa Sortini, ottima terza in 3h30'43".

29^ SAGRA DEL PERSIGHIN

Dopo le degustazioni ogoline del venerdì (spostate di un giorno a causa delle previsioni meteo), a Oga va in scena oggi la 29^ Sagra del Persighin, in fungo che è diventato un po' il simbolo di questa frazione, dove viene celebrato ogni anno in un tripudio di gusto e di piatti.

La giornata sarà ricca di proposte, dai mercatini alle visite guidate nel centro storico, dal truccabimbi con palloncini alla casa-museo "Bait de Moleta" visitabile tutto il pomeriggio, dalla lettura di fiabe con laboratorio creativo alla possibilità di visionare foto storiche in 3D.

Programma:

Grosotto si accende di grande musica: da Bach a Verdi

La Valtellina si prepara ad accogliere due appuntamenti musicali di eccezionale rilievo, che trasformeranno il Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Grosotto in un luogo di incontro tra arte, fede e bellezza.

Venerdì 29 agosto 2025 – ore 21:00

“Bach, il Divino / Bach, das Göttliche”

Concerto nell’ambito del Festival LeAltreNote

Protagonisti:

• Giulia Nigra, flauto

• Giulia Matraxa, violino e viola

• Matteo Baruffi, organo

Sta arrivando SondaLOVE Beer: la prima edizione dell’evento dedicato alla birra artigianale e ai sapori valtellinesi

La rassegna estiva sondalina si arricchisce di un nuovo e originale appuntamento: sabato 23 agosto 2025 debutta la prima edizione di “SondaLOVE Beer”, un evento che celebra la birra artigianale valtellinese e la tradizione gastronomica locale, nel cuore del centro storico di Sondalo.

DOMENICA 24 AGOSTO LA SKYRACE INTERNAZIONALE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO: 30 CHILOMETRI PER UNIRE DUE VALLI DI CONFINE

Duecento atleti al via con un obiettivo: onorare una gara speciale, una delle prime ad aver inaugurato, nel 2002, l'era delle skyrace. Per alcuni il sogno di trionfare e magari anche di battere record che resistono da anni: è tutto pronto per. la quindicesima edizione della Valmalenco-Valposchiavo, la terza dopo il ritorno del 2023, gara registrata ITRA, International Trail Running As, inserita nel circuito della Crazy Skyrunning Italy Cup 2025, che si terrà domenica 24 agosto.