POSSIAMO CAMBIARE ABITUDINI?
Domenica 30 novembre 2025 alle ore 20:45 presso l’Oratorio di Bormio (g.c.) il GAS Stelvio (Gruppo di Acquisto Solidale dell’alta Valtellina) organizza un incontro aperto al pubblico che vedrà relatore il Prof. Fausto Gusmeroli, già ricercatore presso la Fondazione Fojanini di Sondrio e docente di Ecologia Agraria all’Università degli Studi di Milano.
La serata ha come titolo «Una nuova agricoltura?» e tratterà nello specifico gli effetti del cambiamento climatico sull’agricoltura, con approfondimenti sui contrasti che si stanno sviluppando e sugli adattamenti necessari.
L’aumento delle temperature (solo nell’ultimo anno si è registrato a livello globale un
aumento delle temperature di 1,4 °C) e l’alterazione dei regimi delle precipitazioni minacciano l’agricoltura e la sicurezza alimentare. Il Prof. Gusmeroli mostrerà come occorra agire con urgenza, prima che i danni diventino insostenibili.
Un titolo un po’ meno giornalistico, ma certamente accattivante, avrebbe potuto essere «L'agricoltura: vittima e carnefice del cambiamento climatico».
Il punto di non ritorno è vicino, e secondo alcuni scienziati è già stato superato: occorre agire e per far questo occorre, innanzitutto, consapevolizzarsi.
La serata rientra in una serie di incontri dedicati ai temi della vita dell’uomo nel proprio
contesto ambientale, finalizzati a una crescita culturale che è sempre più impellente.
- Gas Stelvio -
- 13 viste