Prestigioso riconoscimento internazionale per la storica Deborah Besseghini, sondalina d'adozione

1
min di lettura

Prestigioso riconoscimento internazionale per la storica Deborah Besseghini, sondalina d'adozione

Ven, 31/10/2025 - 19:07
Pubblicato in:

Una grande notizia che ci riempie d’orgoglio: Deborah Besseghini, storica e ricercatrice di Grosio, residente da anni con la sua famiglia a Mondadizza, ha vinto una delle più prestigiose borse europee di ricerca Marie Skłodowska-Curie (HORIZON-MSCA-2024-PF-01-01). Il progetto con cui ha ottenuto questo importante riconoscimento si intitola “UNWANTED – The Revolutionary Impact of Financing a Global War (1797-1825)” ed è sviluppato in collaborazione con la Universidad Pablo de Olavide di Siviglia. La ricerca analizza gli effetti politici imprevisti dell’intervento economico delle grandi potenze nelle guerre, concentrandosi in particolare sull’oro e l’argento ispanoamericani utilizzati dal Regno Unito per finanziare le guerre napoleoniche.

Deborah, mamma e ricercatrice di grande passione, dimostra con il suo percorso che l’impegno nello studio e nella ricerca apre orizzonti senza confini, e che anche dalle nostre valli si può contribuire alla conoscenza e alla cultura internazionale. Mondadizza e la nostra valle non sono affatto una periferia della cultura: sono luoghi di talento, dedizione e curiosità, capaci di generare esempi di eccellenza come questo.

 “Siamo molto orgogliosi di questo importante riconoscimento professionale e culturale assegnato a Deborah Besseghini, storica e ricercatrice originaria di Grosio che da diversi anni risiede, con il compagno Giacomo e la piccola Ester, a Mondadizza. È un bell’attestato di merito per i suoi tanti studi, per una carriera costellata di successi e frutto di impegno, determinazione e sacrificio. Il percorso della ricerca non è semplice: richiede costanza, rinunce e tanta passione. Ma esempi come quello di Deborah possono diventare un faro per i giovani, un invito a credere nelle proprie capacità e a inseguire con coraggio i propri sogni. Abbiamo avuto il piacere di ospitare Deborah in occasione della cerimonia di consegna delle borse di studio del Comune, come ospite d’onore e fonte di ispirazione per i ragazzi, a testimoniare che anche nei nostri paesi di montagna, lontani dai grandi centri universitari, con impegno e tenacia si possono raggiungere traguardi straordinari. A Deborah vanno i nostri più sinceri auguri per i futuri successi, e la promessa di continuare a collaborare insieme per nuove iniziative culturali e formative.”

Il Sindaco Ilaria Peraldini e l'Amministrazione di Sondalo

 

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore