scuola

Prestigioso riconoscimento internazionale per la storica Deborah Besseghini, sondalina d'adozione

Una grande notizia che ci riempie d’orgoglio: Deborah Besseghini, storica e ricercatrice di Grosio, residente da anni con la sua famiglia a Mondadizza, ha vinto una delle più prestigiose borse europee di ricerca Marie Skłodowska-Curie (HORIZON-MSCA-2024-PF-01-01).

Il Polo Tecnico Professionale “Luigi Einaudi” di Lamezia Terme partecipa alla Valtellina Wine Trail 2025

Il Polo Tecnico Professionale “Luigi Einaudi” di Lamezia Terme, diretto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna Primavera, parteciperà dal 1° al 3 novembre 2025 alla prestigiosa manifestazione enogastronomica collegata alla Valtellina Wine Trail, che si terrà a Sondrio.

Alla WTM di Londra presente anche la Valtellina

30 ottobre 2025 Dopo la recente partecipazione a TTG Rimini e a Milano Mountain Show, prosegue l’attività promozionale di APF Valtellina con la presenza alla World Travel Market di Londra da martedì 4 a giovedì 6 novembre. La WTM rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama turistico mondiale, punto di riferimento per gli operatori del settore. APF Valtellina sarà presente all'interno dello stand N3-510 inLombardia - Regione Lombardia; nella stessa area confermata anche la presenza del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco.

IL BIM PER I GIOVANI ARTISTI: 10 BORSE DI STUDIO PER CANTO, DANZA, MUSICA E RECITAZIONE

Dieci assegni da mille euro ciascuno, per un totale di diecimila euro, suddivisi in quattro, diversi bandi sono il riconoscimento che ogni anno il Consorzio Bim dell'Adda tributa ai giovani valtellinesi e valchiavennaschi che si sono distinti nello studio di canto, danza, musica e recitazione. Giovani talenti che si impegnano nei corsi di perfezionamento, conciliando la passione artistica con la scuola e il tempo libero, che meritano di essere premiati.

IL BIM PER I GIOVANI SPORTIVI: NUOVO BANDO CON 15 ASSEGNI DA 1000 EURO

Lo sport per sostenere la crescita dei ragazzi, dal punto di vista fisico ma non solo, per coinvolgerli in un'attività sana, per condividere l'impegno e insieme il divertimento con i loro coetanei: per il Bim è un impegno che si rinnova anno dopo anno, attraverso lo Skipass provinciale e il premio per i giovani talenti, e che si traduce in un aiuto alle famiglie.

IL BIM PER LE SCUOLE CON "IDROELETTRICAMENTENEVE"

Il Bim festeggia il decennale del Premio "Idroelettricamenteneve", rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Sondrio, con un'edizione che unisce i laboratori didattici al festival di sculture di neve sotto l'insegna dei cinque cerchi olimpici. Gli alunni dovranno reinterpretare con la loro fantasia gli sport invernali e immaginarli nel futuro, in una realtà alpina che sta cambiando, ma strettamente connessi con il nostro territorio.

STUDENTESSE E STUDENTI DELLE SCUOLE ITALIANE AI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI DI MILANO CORTINA 2026

Milano, 01 ottobre 2025 – Nell’ambito della collaborazione istituzionale fra il Ministero dell’istruzione
e del merito e la Fondazione Milano Cortina 2026, anche a seguito della sottoscrizione nel 2021 del
Protocollo di Intesa “per la promozione di attività educative, culturali, formative e a sostegno dei valori
dello sport nelle istituzioni scolastiche autonome del territorio nazionale legate agli eventi sportivi dei
Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026”, viene lanciata un’iniziativa congiunta rivolta alle

LA CISL DI SONDRIO RILANCIA IN PROVINCIA LE TEMATICHE DEL XX CONGRESSO CISL NAZIONALE

La CISL di Sondrio ha preso parte con una propria delegazione al XX Congresso
Confederale della CISL, tenutosi a Roma dal 15 al 18 luglio 2025.
Tema portante del Congresso è stato “Il coraggio della partecipazione”, un invito alla
responsabilità sociale e all’umanesimo del lavoro per rigenerare l’Italia e l’Europa.
Le giornate congressuali si sono articolate in sessioni di approfondimento, dibattiti e
testimonianze, con la presenza di delegati da tutto il territorio nazionale e con

I RACCONTI DEGLI STUDENTI DELL'IIS ALBERTI DISPONIBILI TRAMITE QR CODE

Nell'anno scolastico appena terminato alcuni ragazzi dell'IIS Alberti di Bormio hanno partecipato al concorso letterario "Un racconto per lo Stelvio", organizzato dal Centro Studi Storici AV in collaborazione con l’IIS Alberti di Bormio e con la società Multiservizi srl, nell’ambito del programma di celebrazioni legate al bicentenario della strada dello Stelvio.

A2A E LE SCUOLE DI SONDRIO: UNA COLLABORAZIONE CHE CRESCE, VERSO L’EDIZIONE 2025/26

Sondrio, 18 luglio 2025 – Anche per l’anno scolastico 2024/25, il Gruppo A2A ha confermato il suo impegno nelle attività formative per le nuove generazioni, proseguendo il percorso di collaborazione con gli istituti della Provincia di Sondrio per rafforzare il legame tra scuola e mondo del lavoro.