CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI FONDO: SALVADORI E SCARDONI SI IMPONGONO NELL’INDIVIDUALE
La prima giornata dei Campionati Italiani di fondo si è aperta questa mattina a Dobbiaco (BZ) co
La prima giornata dei Campionati Italiani di fondo si è aperta questa mattina a Dobbiaco (BZ) co
Nel week end appena concluso i giovani atleti dell'Alta Valle escono vincenti da una serie di prestigiose manifestazioni di livello nazionale e internazionale, che confermano ancora una volta l'attento e scrupoloso lavoro di preparazione svolto dalle associazioni sportive locali.
“Ready, set, go!” Alle 14.30 lo storico speaker dello Skiri Trophy XCountry, Mario Broll, ha lanciato i primi giovanissimi della 38.a edizione di quello che unanimemente è considerato il ‘mundialito’ dello sci di fondo giovanile.
La pista “Valtellina” di S.Caterina Valfurva sarà protagonista delle gare FIS e Coppa Italia di sci di fondo del 27 e 28 novembre 2021. L'abbondante nevicata di inizio novembre e il clima invernale, hanno permesso di iniziare a preparare al meglio la pista. Si alza il sipario quindi sulla stagione del fondo 2021/2022 e ancora una volta l’Alta Valtellina è protagonista. Attesi tantissimi atleti nazionali e internazionali, per mettersi alla prova sugli sci stretti, in questo inizio di stagione.
25 marzo 2021
Non si è ancora fermata la pioggia di medaglie che gli atleti dell’Alta Valtellina stanno portando ai rispettivi club o addirittura alla Nazionale italiana. Negli scorsi giorni, infatti, tra sci alpino e scialpinismo lo sport ci ha regalato altre preziose medaglie e numerosi piazzamenti che attestano l’altissimo livello di competitività territoriale. Risultati che giungono dopo anni di sacrifici e di impegno, che ripagano tutto il movimento degli sport invernali e che costituiscono un ulteriore punto di partenza per nuovi e più importanti obiettivi.