Ottobre 2025

SKI AREA VALMALENCO/SO, ASSESSORE SERTORI: VIA LIBERA AD ATTO INTEGRATIVO AL PATTO TERITORIALE

(LNews - Milano, 27 ott) La Giunta regionale ha approvato la proposta di delibera dell'assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, dello schema di atto integrativo al 'Patto Territoriale per la valorizzazione della Ski Area Valmalenco'. Si tratta di un progetto per il territorio molto importante che coinvolge Regione Lombardia, i Comuni di Chiesa in Valmalenco, Caspoggio e Lanzada e vede l'adesione della società F.A.B. di Chiesa Valmalenco.

LIVIGNO ANTICIPA LA STAGIONE INVERNALE: DA LUNEDÌ 27 OTTOBRE SI SCIA SULL’ANELLO TECNICO DI FONDO

La neve stoccata durante lo scorso inverno e conservata per tutta l’estate grazie a teli geo-tessili permette di offrire, già da ottobre, una pista perfettamente innevata e preparata per gli allenamenti delle squadre professionistiche di sci di fondo.

TEGLIO SAPORI 2025 DAL PIZZOCCHERO D'ORO AI WEEKEND DEI FUNGHI CONTINUA IL SUCCESSO: È TEMPO DI CACCIAGIONE

Ad autunno inoltrato, quando le giornate si accorciano e le temperature cominciano a scendere, a Teglio tepore e calda atmosfera sono comunque garantiti nei ristoranti che servono il menù al sapore intenso di selvaggina. Sabato 25 ottobre iniziano i "Weekend della cacciagione", che proseguiranno fino a novembre: l'1 e il 2, l'8 e il 9.

DONAZIONE DI ALOMAR: UN NUOVO VIDEOCAPILLAROSCOPIO PER LA REUMATOLOGIA PER DIAGNOSI PRECOCI

Diagnosi precoce, valutazione delle patologie e monitoraggio, uniti alla comodità garantita dalla portabilità, sono i vantaggi del nuovo videocapillaroscopio che Alomar ha donato alla Reumatologia dell'Ospedale di Sondrio. «Ringraziamo Alomar e tutti i suoi sostenitori per questa generosa donazione - ha detto il direttore generale Ida Ramponi durante la presentazione che si è svolta ieri al terzo piano del padiglione est dell'Ospedale di Sondrio -.

Il cicloturismo per promuovere inclusione e sostenibilità e valorizzare la rete sentieristica: il progetto del Comune di Caspoggio premiato dal bando "Bici in Comune"

Sicurezza e funzionalità per favorire la fruizione e incentivare la mobilità dolce, in un'ottica di valorizzazione del territorio, con l'obiettivo di creare un hub cicloturistico moderno, green e accogliente per tutti. Con il progetto "L'Abc - Inclusione e sostenibilità a pedali", finanziato nell'ambito dell'avviso pubblico "Bici in Comune", il Comune di Caspoggio intende sviluppare cicloturismo, mobilità sostenibile e coesione sociale in Valmalenco e favorire uno stile di vita sano e rispettoso dell'ambiente.