Il cicloturismo per promuovere inclusione e sostenibilità e valorizzare la rete sentieristica: il progetto del Comune di Caspoggio premiato dal bando "Bici in Comune"

Sicurezza e funzionalità per favorire la fruizione e incentivare la mobilità dolce, in un'ottica di valorizzazione del territorio, con l'obiettivo di creare un hub cicloturistico moderno, green e accogliente per tutti. Con il progetto "L'Abc - Inclusione e sostenibilità a pedali", finanziato nell'ambito dell'avviso pubblico "Bici in Comune", il Comune di Caspoggio intende sviluppare cicloturismo, mobilità sostenibile e coesione sociale in Valmalenco e favorire uno stile di vita sano e rispettoso dell'ambiente. "Bici in Comune" è un'iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute e di Anci, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Caspoggio, che è uno dei tre Comuni finanziati in provincia di Sondrio, insieme a Traona e a Civo, ha ottenuto un contributo di 50 mila euro. Il progetto è stato presentato nel pomeriggio di oggi nella sala consiliare del Comune di Caspoggio. «Abbiamo colto l'opportunità offerta da "Bici in Comune" per dare corso a interventi ai quali pensavamo da tempo, inseriti in un più ampio programma per la promozione della nostra rete sentieristica - ha sottolineato il sindaco Arif Negrini -. Grazie a questo contributo, oltre ad ammodernare e rendere più sicuri i percorsi ciclabili, potremo coinvolgere residenti e turisti rafforzando la comunicazione e organizzando eventi. Con mirate azioni di informazione e sensibilizzazione intendiamo promuovere una fruizione del territorio più consapevole e attenta all'ambiente». Francesco Toscano è il coordinatore regionale di Sport e Salute: in Lombardia sono stati finanziati 27 Comuni. «Tutti i paesi coinvolti sono belli e peculiari - ha affermato - e presto vedremo realizzati i progetti presentati. Per la promozione abbiamo previsto un percorso digitalizzato e riprese video con la trasmissione di RaiUno "Linea verde". Come Sport e Salute mettiamo a disposizione contributi in diversi ambiti, per i bambini delle scuole dell'infanzia, per i giovani e per i carcerati, attraverso bandi specifici». Il vice presidente vicario di Anci Lombardia Giacomo Ghilardi ha inviato un contributo video per ribadire il sostegno ai Comuni nel percorso per lanciare la bicicletta quale mezzo per promuovere nuovi stili di vita.
Caspoggio è risultato Comune vincitore del bando "Bici in Comune" per l'impegno concreto alla promozione di una nuova cultura della mobilità ciclistica. Il progetto contribuisce alla valorizzazione del territorio, alla costruzione di un futuro più sostenibile e di uno stile di vita attivo e responsabile, attraverso l'utilizzo della bicicletta. Così recita il certificato rilasciato al Comune di Caspoggio per l'impegno profuso. «Come Amministrazione comunale siamo soddisfatti del riscontro avuto - ha detto il vice sindaco Tommaso Negrini -. Il cicloturismo è il pilastro della nostra strategia, che abbiamo ben chiara: puntiamo a destagionalizzare per avere ospiti tutto l'anno e ci rivolgiamo a utenti che hanno a cuore la cura dell'ambiente».
Il progetto, che si svilupperà tra il 2025 e il 2027, prevede tre linee di attività per la creazione di infrastrutture, l'integrazione tecnologica e la valorizzazione del territorio attraverso eventi aggregativi. Nello specifico, sono previsti la riqualificazione della Pump Track e del Trail delle Valli 2, attraverso interventi di manutenzione e ammodernamento, allo scopo di garantire esperienze sicure e divertenti, il ripristino dei cartelli esistenti per rendere efficace la segnaletica, l'installazione di cancelli per migliorare la gestione degli accessi principali ai sentieri. Successivamente verrà progettato e realizzato un nuovo tratto di collegamento alla seggiovia e verrà riqualificata la passerella esistente con elementi di protezione e segnaletica. Il progetto prevede anche azioni di marketing e di comunicazione per promuovere i nuovi interventi e attrarre un pubblico più ampio: dall'aggiornamento dell'app Mowbike e del sito web Bike Bernina fino all'organizzazione di eventi con l'obiettivo di renderli ricorrenti, coinvolgendo attori locali.
Partner del Comune di Caspoggio nella realizzazione del progetto "L'Abc - Inclusione e sostenibilità a pedali" è Bike Bernina, associazione sportiva che organizza corsi di mountain bike per tutti i livelli e le età coordinati da maestri professionisti e accompagnatori qualificati, promuove escursioni e sostiene la pratica della mountain bike nel rispetto della natura. «Siamo operativi da dieci anni - afferma il presidente Luca Negrini -, quando c'era un potenziale ancora da sviluppare: con questo progetto potremo ridefinire le iniziative promosse da allora e promuovere la bicicletta per far vivere il paese tutto l'anno. Gli interventi previsti avranno ricadute su tutta la Valmalenco e avremmo anche percorsi accessibili alle handbike per favorire l'inclusione».
- Emanuela Zecca -
- 8 viste