Aprile 2025

Celebrazioni per il 25 Aprile e l80° Anniversario della Liberazione a Sondalo

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, si terrà a Sondalo una cerimonia commemorativa promossa Dal Comune di Sondalo e ANPI Sondrio, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo "Grosio-Grosotto-Sondalo", il Gruppo Alpini di Sondalo e l’Associazione Marinai d’Italia.

Giornata Mondiale del Libro a Chiuro

Mercoledì 23 aprile p.v. a Chiuro (So) la biblioteca comunale 'Luigi Faccinelli' organizza, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, una serata divulgativa avente come tema i contenuti del romanzo storico "Il frate e il cecchino" (Alpinia Editrice, 2024), ambientato sulle montagne lombarde nella prima metà del secolo scorso e durante la II Guerra Mondiale. Storie di contrabbandieri spalloni e di finanzieri 'Sgarbasàc, di ebrei e passatori, di partigiani e milizie confinarie del duce… storie di confine.

Giovanni Peretti

Valtellina e Valchiavenna capitali lombarde della dolcezza artigiana

In occasione della Pasqua 2025, l’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia ha tracciato un quadro dettagliato del comparto dolciario regionale, evidenziando come la provincia di Sondrio rappresenti un’eccellenza assoluta nel panorama artigianale lombardo. Con un’incidenza dell’89,6% di imprese artigiane sul totale delle attività del settore dolciario e delle pasticcerie, Sondrio conquista il primo posto tra tutte le province lombarde.

I numeri dell’artigianato dolciario a Sondrio

Pubblico impiego: Fp Cgil si riconferma il sindacato più votato in Provincia di Sondrio

Durante il voto per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) del 14,15 e 16 aprile scorso, la Funzione pubblica Cgil è risultata il sindacato di gran lunga più votato nel pubblico impiego in provincia di Sondrio. Più di 1000 le lavoratrici e i lavoratori che hanno votato le tante e i tanti candidati delle liste del “quadrato rosso”.

Annullata la Festa di Primavera in Piazza Garibaldi a Colico

A causa delle condizioni meteo sfavorevoli, si comunica che l’evento “Festa di Primavera” in programma in Piazza Garibaldi a Colico dal 19 al 21 aprile 2025 in occasione delle festività pasquali, è stato ANNULLATO.

Per il weekend di Pasqua, ti suggeriamo queste interessanti alternative:

da venerdì 18 a lunedì 21 aprile 2025 dalle 10:00 alle 17:00 è possibile immergersi nella storia del territorio scoprendo il Forte Montecchio Nord con un'interessante visita guidata ogni ora.

OPEN WEEK SALUTE DONNA: DAL 24 AL 30 APRILE CONSULENZE GRATUITE NEI CONSULTORI FAMILIARI

Consulenze ostetriche gratuite, senza impegnativa ma con prenotazione obbligatoria, nei Consultori familiari: è l'offerta dell'Asst Valtellina e Alto Lario, che ha aderito alla Open Week Salute Donna, lanciata sul territorio nazionale da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna che ricorre il 22 aprile.

SKYRACE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO 2025: A PASQUA SI APRONO LE ISCRIZIONI PER LA GARA DEL 24 AGOSTO

Due valli sempre più unite dallo sport: la Valmalenco-Valposchiavo, acclamata competizione entrata a pieno titolo nella storia delle gare più ardite di corsa in montagna che salgono oltre i duemila metri, è in programma domenica 24 agosto. Ad annunciarlo sono i presidenti dei due gruppi sportivi riuniti nel Comitato organizzatore: Massimo Giordani della Sportiva Lanzada e Dario Marchesi della Sportiva Palü.

Curling, Mondiali jr. Cortina: l’Italia maschile supera il Canada e vola in semifinale!

Cortina d’Ampezzo, nella sesta giornata dei Mondiali junior di curling, l’Italia maschile ottiene la settima vittoria consecutiva e si qualifica alle semifinali della rassegna iridata quando ancora le mancano due turni di round robin da disputare.

INAUGURATO IL GIARDINO DEL TEMPO: UN DONO ALLA COMUNITÀ LOCALE NEL CUORE DI BORMIO

Grazie a un intervento di valorizzazione portato avanti da Braulio, il Comune di Bormio e il Parco Nazionale dello Stelvio, il giardino del Museo Civico si presenta oggi in una nuova veste: nasce Il Giardino del Tempo, luogo di incontro aperto alla comunità nel cuore del paese.