Comunicato Filt Cgil sulla sicurezza delle strade
Sondrio, 1 novembre 2025
Le strade della nostra provincia ieri sono state purtroppo il palcoscenico di un incidente
stradale che poteva avere un triste epilogo. Fortunatamente, sia per il conducente che
per i giovani passeggeri del bus scolastico precipitato nel torrente in alta valle, in località
Valfurva, il bilancio è stato meno grave del previsto.
Sono molte le persone sul territorio che ogni giorno sono costrette a spostarsi e muoversi
per lavorare o per seguire il proprio percorso di studi. Tra chi si deve spostare per necessità
ci sono in primis tutti i lavoratori occupati nel trasporto pubblico, un settore che richiede
particolare attenzione; un’attenzione dettata non solo dall'importantissimo ruolo che
questi operatori svolgono nella crescita e nello sviluppo del servizio pubblico nel nostro
territorio, ma anche perché gli stessi operano a stretto contatto proprio con chi vive e
popola il territorio.
"Fortunatamente l'incidente accaduto ieri non ha avuto gravi conseguenze, ma impone
una seria riflessione, soprattutto in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, in un
settore cruciale come quello del trasporto pubblico locale, settore delicato e sicuramente
sotto forte stress lavorativo, ambientale e personale" dichiarano Andrea Frangiamore,
segretario generale della FILT CGIL Sondrio e Michela Turcatti, segretaria generale della
CGIL di Sondrio. "Sono doverose inoltre attente valutazioni rispetto al riconoscimento di
questa professione nell’ambito dei lavori usuranti.
Al conducente e agli studenti – concludono i sindacalisti di via Torelli a Sondrio -, vanno la
solidarietà e la vicinanza della Filt e di tutta la CGIL di Sondrio, in questo momento difficile
e di forte stress".
Andrea Frangiamore
Segretario generale Filt Cgil Sondrio
- 1 vista