ABIO PER LA PEDIATRIA DELL'OSPEDALE DI SONDRIO: DONATI 5 PORTA FLEBO COLORATI PER I PICCOLI DEGENTI
Abio Sondrio, l'Associazione per il bambino in ospedale, da anni attiva nel reparto di Pediatria dell'Ospedale del capoluogo, ha donato cinque aste porta flebo per i piccoli degenti che necessitano di terapie. Colorate, a forma di unicorno, fenicottero e giraffa, oltre a garantire la piena funzionalità, sono dotate di ruote, seduta e manubrio e si trasformano in un gioco per i bambini che, anche durante le infusioni endovenose, possono spostarsi all'interno del reparto e divertirsi.
Le volontarie di Abio, con la presidente Sofia Presazzi, sono state ringraziate dal direttore generale Ida Ramponi, insieme al direttore della Pediatria Emilio Palumbo e alla coordinatrice infermieristica Daniela Paventi. Le volontarie sono una presenza fissa in Pediatria: ogni giorno portano un sorriso ai piccoli degenti e li intrattengono proponendo loro dei giochi o leggendo dei libri. «Siamo grati ad Abio Sondrio per le donazioni e la presenza costante nel nostro ospedale per stare vicino ai bambini ricoverati e sostenere i loro genitori - sottolinea il direttore generale Ida Ramponi -. Svolgono un prezioso lavoro e contribuiscono a rendere ancora più accoglienti spazi a misura di bambino, colorati e dotati di tutti i comfort per portare allegria e spensieratezza nelle lunghe giornate trascorse in ospedale. Per la nostra Azienda le associazioni come Abio rappresentano un valido supporto e testimoniamo lo stretto legame che esiste fra il territorio e le strutture sanitarie».
La donazione dei porta flebo, effettuata grazie ai fondi raccolti da tante persone generose che sostengono l'attività dell'associazione, è soltanto l'ultima, in ordine di tempo, delle numerose iniziative promosse per l'acquisto di ausili o per seguire i bambini ricoverati. Con il progetto delle fasce che servono a coprire le cannule infilate nelle braccia dei bambini in cura, che fanno loro dimenticare di averle per muoversi liberamente senza esserne frenati, Abio Sondrio è stata premiata a livello nazionale.
Emanuela Zecca
Ufficio Stampa ASST Valtellina e Alto Lario
- 10 viste