Grande partecipazione alla Festa provinciale dell’Unità di Sondrio

1
min di lettura

Grande partecipazione alla Festa provinciale dell’Unità di Sondrio

Lun, 15/09/2025 - 16:00
Pubblicato in:

Nonostante le condizioni meteorologiche non fossero delle migliori, una
piazza davvero molto partecipata ha accolto sabato 13 settembre la prima
tappa della Festa provinciale dell’Unità 2025 a Sondrio, in piazzetta
Teresina Tua Quadrio. Una giornata di confronto, ascolto e proposte che
ha visto il Partito Democratico provinciale scendere in piazza, in mezzo
alla gente, per discutere insieme dei temi più importanti per il futuro
del nostro territorio.

Dopo i saluti del segretario provinciale Michele Iannotti e della
segretaria regionale Silvia Roggiani, sono iniziati i lavori con due
focus: il primo dedicato al tema della non autosufficienza, il secondo
alla sanità di montagna. In entrambi i dibattiti sono state evidenziate
le criticità e le possibili soluzioni per garantire servizi adeguati
nelle aree montane. Interventi qualificati del consigliere regionale
Davide Casati, capogruppo PD in Commissione Sostenibilità Sociale,
dell’onorevole Gianni Girelli, componente della Commissione Sanità e
Welfare della Camera dei deputati, di Marco Tam, responsabile gruppo
sanità e welfare del PD provinciale, di Lino Buratti, membro della
direzione provinciale, e di Paolo Proh del gruppo sanità e welfare del
PD provinciale, che hanno sottolineato la necessità di un cambio di
rotta rispetto al modello lombardo. Accanto a loro, operatori del
settore e rappresentanti del mondo sociale hanno arricchito il confronto
con contributi concreti e testimonianze preziose.

Alle 18.00 il confronto si è spostato sul progetto “Lombardia 2028:
protagonisti del cambiamento”, con la partecipazione del vicepresidente
del Consiglio regionale Emilio Del Bono, del senatore Alessandro
Alfieri, membro della segreteria nazionale PD con delega a Riforme e
PNRR, della segretaria regionale Silvia Roggiani e del segretario
provinciale Michele Iannotti. Un dibattito di qualità, che ha aperto
prospettive e proposte concrete in vista delle prossime elezioni
regionali.

La manifestazione si è conclusa con la cena e un momento musicale
insieme al gruppo "La Compagnia Solidale", che ha animato la serata con
entusiasmo travolgente.

Un ringraziamento particolare va agli iscritti, ai militanti e ai
volontari che con passione hanno reso possibile questa giornata.

La Festa dell’Unità itinerante prosegue nel mese di settembre con tre
nuovi appuntamenti:

- Chiavenna, 19 settembre – “Ripartiamo insieme per tutta un'altra
Europa”
- Morbegno, 25 settembre – “Un treno da non perdere”
- Bianzone, 29 settembre – “Il lavoro che vogliamo: dignità, diritti,
futuro”

La grande partecipazione di ieri dimostra che il Partito Democratico in
provincia di Sondrio è vivo, radicato e presente, capace di ascoltare i
cittadini, costruire soluzioni condivise e rappresentare un’alternativa
credibile a un modello di governo regionale e nazionale che negli ultimi
anni ha prodotto tagli, disuguaglianze e arretramenti.

Manifestazione riuscita, che dà slancio al percorso di partecipazione e
confronto, che continuerà nelle prossime settimane in tutta la
provincia.

La segreteria organizzativa
Federazione della Provincia di Sondrio

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore