Di corsa tra storia, natura e cultura: Valdidentro si prepara alla Energy2Run Cancano

2
min di lettura

Di corsa tra storia, natura e cultura: Valdidentro si prepara alla Energy2Run Cancano

Sab, 16/08/2025 - 18:13
Pubblicato in:
I Laghi di Cancano attendono atleti e appassionati nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio

VALDIDENTRO, SONDRIO - Sulla scia dello straordinario successo di partecipazione della TrailRun Alta Valtellina, andata in scena lo scorso 1° giugno in Val Viola, Valdidentro si prepara a chiudere in bellezza l’estate con il secondo evento podistico di stagione nella suggestiva cornice dei Laghi di Cancano, la Energy2Run in programma il 31 agosto: un’occasione speciale per correre a 2.000 metri di quota, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, immersi nella bellezza unica della Valle di Cancano e di San Giacomo, tra natura spettacolare, testimonianze storiche e architetture simbolo del territorio.

Anche per questa edizione sono due i percorsi tra cui scegliere: competitiva di 19 km, riservata agli atleti tesserati FIDAL o in possesso di Runcard, e ShortRun di 10,8 km non competitiva, ideale per amatori e appassionati, che si snoda intorno al primo lago, perfetta anche per chi pratica nordic walking. Due emozionanti sfide in una location straordinaria per cercare di salire sul podio e accaparrarsi gli ambiti premi delle classifiche assolute e non solo: per questa nuova edizione verranno infatti premiati anche i primi classificati delle categorie Junior/Promesse, Master A, Master B e Master C, sia maschili che femminili.

Ai nastri di partenza ci sarà anche l’atleta paralimpico Gianni Sasso, che dopo l’esperienza del 2023 sotto una pioggia battente, affronterà quest’anno i 19 km del percorso lungo, per una sfida che è già leggenda. Straordinario atleta e simbolo di forza di volontà, Gianni sta proseguendo con determinazione il suo percorso di preparazione alla prestigiosa New York Marathon, che correrà con lo scopo di raccogliere fondi per i bambini di Sport Senza Frontiere attraverso la Rete Del Dono.

La partenza dell’evento è fissata alle ore 10.00 nel piazzale antistante la Palazzina A2A e a rendere ancora più speciale la giornata sarà il ritorno dell’atteso pranzo tipico post-gara presso il Polifunzionale Rasin, seguito dalla premiazioni: un momento di convivialità molto apprezzato dagli atleti, occasione per incontrarsi, confrontarsi e concludere la propria esperienza sportiva nel segno della condivisione.

Iscrizioni aperte su endu.net o presso l’Ufficio Turistico Valdidentro, alla tariffa di 40 €, che comprende tutti i servizi e i ristori lungo il percorso, il buono pasto, il ticket gratuito per l’accesso in auto e un ricchissimo pacco gara con gadget tecnico, una comodissima t-shirt sportiva firmata Crazy, azienda italiana leader nell’abbigliamento outdoor che si distingue per la filosofia "fast and light".

Il pacco gara e il gadget tecnico sono garantiti esclusivamente ai primi 500 iscritti, mentre a tutti coloro che taglieranno il traguardo verrà consegnata la  medaglia finisher, simbolo di partecipazione e ricordo dell’esperienza vissuta. Confermato anche il servizio navetta gratuito per gli atleti iscritti, con partenza dal Polifunzionale Rasin alla Palazzina A2A e ritorno, con prenotazione obbligatoria onilne su energy2run.eu: un modo intelligente per ridurre il traffico verso i Laghi di Cancano e salvaguardare l’ambiente del Parco.

Rinnovata anche per l’edizione 2025 la preziosa sinergia con A2A Life Company, che si riconferma main sponsor dell’evento e con Crazy in qualità di sponsor tecnico ufficiale che, oltre al gadget presente nei pacchi gara, fornirà fantastici premi per i vincitori. L’evento è realizzato con il patronato di Regione Lombardia e il contributo del Bim dell’Adda.

A supportare l’evento sono inoltre numerose realtà del territorio, in particolare QC Terme Bagni di Bormio, Latteria di Chiuro, Bottega del Legno, Birrificio Reit, Macelleria-Gastronomia Donagrandi, Panificio Fior d’Alpe, Bosco Spa, Levissima, Named Sport, Carosello 3000 e Glassdrive. Un ringraziamento speciale va inoltre all’Atletica Alta Valtellina e alle associazioni locali per il fondamentale supporto organizzativo.

Tutti i dettagli della manifestazione sportiva e i regolamenti di gara sono disponibili sul sito web energy2run.eu

- Ufficio Turistico Valdidentro -

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore