Valdidentro, la XX Rassegna Bandistica sfida le nuvole e regala emozioni in musica

VALDIDENTRO, SONDRIO - Nonostante una mattinata iniziata tra pioggia e cielo uggioso, la XX Rassegna Bandistica di Valdidentro ha saputo trasformare anche il meteo incerto in un’esperienza indimenticabile. Organizzata con passione e maestria dalla Banda Musicale Santa Cecilia, la manifestazione ha visto il tempo migliorare lentamente, fino a quando, poco prima di mezzogiorno, il sole ha fatto capolino, illuminando la giornata e regalando ai presenti un finale carico di emozioni.
Sabato sera il Polifunzionale di Rasin ha accolto il pubblico con l’energia del Corpo Musicale S. Margherita di Paina-Brugazzo, in provincia di Como, e della Banda Santa Cecilia, in un concerto capace di unire la potenza delle note alla gioia di stare insieme. La serata danzante che ne è seguita ha confermato ancora una volta lo spirito di condivisione e festa che caratterizza la Rassegna.
Domenica mattina, mentre il paese si risvegliava sotto un cielo grigio, le bande si sono esibite sul sagrato della chiesa che domina la Piazza IV Novembre di Isolaccia, per poi proseguire in una sfilata che ha animato le vie del paese con il calore delle loro note e la vivacità dei colori. Tra sguardi curiosi e sorrisi, la musica e le spettacolari esibizioni degli sbandieratori hanno invaso le strade fino al Polifunzionale di Rasin, dove le performance all’aperto hanno continuato a incantare residenti e turisti.
Il pranzo conviviale aperto a tutti si è trasformato in un’occasione speciale per rafforzare i legami, improvvisare canti popolari e suggellare amicizie con le bande ospiti provenienti da tutta Italia: oltre al già citato Corpo Musicale S. Margherita, l’Academy Parade Band di Caronno Pertusella, gli Sbandieratori e Musici Lariani di Como, la Società Filarmonica di Talamona, il Corpo Musicale Arcisate, la Banda Civica Magenta. Tutti accolti con calore e gratitudine dalla Banda Santa Cecilia di Valdidentro, vera anima e cuore pulsante dell’evento.
Anche quest’anno la Rassegna si è confermata un appuntamento unico, in grado di unire generazioni diverse e far parlare la musica come linguaggio universale.
- Ufficio Turistico Valdidentro -
- 16 viste