LA PREVENZIONE NEI "RIFUGI IN ROSA" 2025

1
min di lettura

LA PREVENZIONE NEI "RIFUGI IN ROSA" 2025

Dom, 13/07/2025 - 19:24
Pubblicato in:
Iniziativa ATS della Montagna per il benessere della popolazione

Parlare di sensibilizzazione è un impegno che andrebbe preso 365 giorni all’anno, affinché lo screening possa diventare una pratica davvero abitudinaria fra la popolazione. Per questo motivo ATS della Montagna ha varato per l’estate 2025 un’interessante iniziativa che vuole contribuire a diffondere le buone pratiche legate al benessere psicofisico delle persone portandole fuori dai canonici percorsi di incontro. Rifugi in rosa è la proposta con cui gli operatori sanitari si mettono a disposizione sui territori dell’ATS di Valtellina, Valcamonica e Alto Lario in contesti davvero particolari ovvero i rifugi alpini e le montagne che li circondano.

Tra luglio e settembre, in alcune zone altamente frequentate della provincia di Sondrio e dell’Alto Lario, si terranno giornate a tema accomunate dalla promozione alla salute con un approccio trasversale che coinvolge uomini e donne, sebbene queste ultime siano spesso protagoniste degli eventi in quanto collaboratrici, lavoratrici o imprenditrici di alta quota.

«L’obiettivo – spiega ATS – è quello di aumentare la consapevolezza della popolazione riguardo la salute, la prevenzione e i corretti stili di vita e di attivare circuiti fisici, mentali e psicologici positivi legati alla montagna. L’iniziativa vuole testimoniare l’importanza di essere  in buona salute per viversi bene, in armonia con gli  altri e con il mondo unico della montagna».

In ogni appuntamento si avrà la possibilità di colloquiare con gli specialisti, ascoltare consigli utili e persino di cantare insieme a un coro.

Questi gli appuntamenti:

  • SABATO 12 LUGLIO RIFUGIO DEL GRANDE CAMERINI

Località Valmalenco (SO)

  • VENERDÌ 18 LUGLIO RIFUGIO CAMPO E RIFUGIO QUINTO ALPINI

Località Val Zebrù (SO)

  • SABATO 19 - DOMENICA 20 LUGLIO RIFUGIO TRONA SOLIVA

Località Valle della Pietra,Gerola (SO)

  • LUNEDÌ 4 AGOSTO RIFUGIO BRANCA

Località Lago delle Rosole (SO)

  • VENERDÌ 8 AGOSTO RIFUGIO ZOIA

Località Campo Moro Valmalenco (SO)

  • DOMENICA 31 AGOSTO RIFUGIO DORDONA

Località Passo Dordona, Fusine (SO)

  • DATA DA DEFINIRE RIFUGIO GERLI E PORRO

Località Alpe Ventina, Valmalenco (SO)

Questi gli appuntamenti:

- Anna -

 

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore