LA CISL DI SONDRIO RILANCIA IN PROVINCIA LE TEMATICHE DEL XX CONGRESSO CISL NAZIONALE

La CISL di Sondrio ha preso parte con una propria delegazione al XX Congresso
Confederale della CISL, tenutosi a Roma dal 15 al 18 luglio 2025.
Tema portante del Congresso è stato “Il coraggio della partecipazione”, un invito alla
responsabilità sociale e all’umanesimo del lavoro per rigenerare l’Italia e l’Europa.
Le giornate congressuali si sono articolate in sessioni di approfondimento, dibattiti e
testimonianze, con la presenza di delegati da tutto il territorio nazionale e con
esponenti politici istituzionali del mondo accademico ed associativo.
Al termine del Congresso, i componenti del nuovo consiglio generale hanno
riconfermato all’unanimità Daniela Fumarola come Segretaria Generale Confederale
della CISL, a testimonianza della fiducia nel lavoro svolto e della continuità di un
percorso sindacale fondato sulla partecipazione, il dialogo sociale e la centralità della
persona.
Ora è tempo di declinare, anche nella nostra Provincia, le linee guida tracciate dal XX
Congresso Confederale ed esercitare una rappresentanza sindacale basata sulla
responsabilità sociale.
In un contesto caratterizzato da sfide globali e trasformazioni profonde, vogliamo
essere protagonisti attivi del cambiamento, perseguendo il bene comune e
sostenendo lavoratori e pensionati del nostro territorio.
Continueremo pertanto a rafforzare il dialogo con le istituzioni locali per promuovere
politiche che pongano al centro il lavoro e la giustizia sociale.
Riteniamo fondamentale investire sui giovani, sulle competenze e sull’innovazione
per superare le disuguaglianze economiche e sociali presenti anche in provincia.
La formazione è essenziale per colmare il divario tra le competenze richieste dalle
imprese e quelle possedute dai lavoratori così come l’affrontare in un’ottica sistemica
la razionalizzazione dei percorsi scolastici con proposte articolate rispondenti alle
esigenze di famiglie.
Non più rinviabile anche nel nostro territorio l’emergenza abitativa per lavoratori
residenti specialmente in un contesto di crescente aumento dei costi e di
indisponibilità oggettiva di locazioni a lungo termine.
La CISL Sondrio si fa promotrice di un “Patto della Responsabilità”, che unisca e metta
insieme tutte le forze, sociali, istituzionali e datoriali per contrastare il progressivo
indebolimento dei salari, della disponibilità di manodopera e della qualità del lavoro.
Crediamo fermamente che la sicurezza sul lavoro sia un principio non negoziabile e ci
impegniamo a collaborare con tutti gli attori locali per implementare una cultura della
prevenzione e della sicurezza.
Condividiamo l’urgenza di sostenere le transizioni ecologiche e digitali, preservando la
specificità del nostro territorio.
La CISL di Sondrio intende supportare lo sviluppo delle comunità energetiche locali e
promuovere modelli di economia circolare che possano portare a una crescita
sostenibile e inclusiva.
Le Olimpiadi Invernali 2026 rappresentano un'opportunità unica per la nostra
provincia, occorre pertanto massimizzare l'impatto socio-economico positivo che
questi giochi lasceranno come eredità al territorio, in un’ottica di sviluppo ambientale
e sociale sostenibile, valorizzando un turismo caratterizzato da occupazione di qualità
e rispettoso del territorio.
La nostra organizzazione continuerà a operare per un welfare più inclusivo e
accessibile, in grado di rispondere alle esigenze delle famiglie e delle fasce più
vulnerabili della nostra provincia promuovendo, attraverso la contrattazione
territoriale e settoriale, forme innovative di welfare universale provinciale con la
partecipazione del pubblico a beneficio dell’attrattività a lungo termine della nostra
comunità.
Lavoreremo per garantire un accesso equo ai servizi essenziali, quali quelli sociosanitari,
promuovendo politiche che favoriscano la conciliazione tra vita e lavoro e
l’inclusione delle fasce più deboli.
La CISL territoriale di Sondrio è determinata a tradurre in azioni concrete le linee
guida emerse dal XX Congresso Confederale, lavorando incessantemente per una
provincia più coesa e solidale.
Con il coraggio della partecipazione, invitiamo tutti i cittadini, le istituzioni e le
imprese a unirsi a noi in questo percorso di crescita comune.
- La segreteria Ust Cisl Sondrio -
- 21 viste