IL BICENTENARIO DELLA STRADA DELLO STELVIO PRESENTATO A SONDRIO

La sala consiliare della Provincia di Sondrio ha accolto oggi, mercoledì 21 maggio 2025, la conferenza stampa dedicata agli eventi che quest’anno avranno come protagonista assoluta la strada dello Stelvio nel bicentenario della sua apertura (1825-2025).
Il presidente della Provincia Davide Menegola ha aperto la seduta facendo gli onori di casa verso gli ospiti ed i presenti, tra i quali il sindaco di Bormio Silvia Cavazzi con l’assessore alla Cultura Paola Romerio Bonazzi, il coordinatore generale di Multiservizi Alta Valle Paolo Grigolli, la coordinatrice degli eventi del bicentenario Michela Cesaro, l’imprenditore turistico Stephan Gander, il direttore del Parco dello Stelvio Franco Claretti nonché i rappresentanti di alcune associazioni operanti sul territorio valtellinese, che si sono fatti promotori operativi e vitali per arricchire il programma con molteplici loro iniziative.
Se dal punto di vista istituzionale, il clou sarà costituito dal fine settimana del 5-6 luglio 2025 con l’appuntamento condiviso fra tutte le vallate confinanti (Valtellina, val Mustair, val Venosta), il calendario è in realtà ricco e variegato e si dispiegherà sino a fine anno con l’intento comune di valorizzare un luogo vivo e carico di significati.
Ma il fine non sarà soltanto quello di celebrare un manufatto, per quanto eccezionale e grandioso, insieme al suo artefice, l’ingegnere bresciano Carlo Donegani. Il bicentenario, infatti, dovrebbe essere l’occasione per instaurare una rete di relazioni positive che possano portare a collaborazioni durature oltre gli anni e oltre i confini.
Come più relatori hanno sottolineato, la strada dello Stelvio è diventata un elemento di unione territoriale per popoli che, anticamente, sono stati divisi dalle montagne, dalle culture e dalle ideologie. Oggi, sotto i suoi bastioni montuosi, si intessono rapporti di buon vicinato e dall’alto dei suoi 2758 metri il Giogo guarda a tutti noi suggerendoci, forse, la via da percorrere per creare nuovo valore: un luogo di incontro a congiungere popolazioni e culture mettendole in relazione vicendevolmente e apprezzabilmente.
- Anna -
L’elenco completo degli eventi e tutte le iniziative legate al 200° alla pagina
- 65 viste