IL DOCUFILM "FOOD FOR PROFIT" IN PROIEZIONE ALL'ISTITUTO ALBERTI DI BORMIO

1
min di lettura

IL DOCUFILM "FOOD FOR PROFIT" IN PROIEZIONE ALL'ISTITUTO ALBERTI DI BORMIO

Gio, 23/05/2024 - 11:27
Pubblicato in:
Ingresso libero, martedì 28 maggio 2024

Martedì 28 MAGGIO 2024 a BORMIO alle ore 20:45, presso l'Auditorium dell'Istituto Alberti in via Monte Confinale 10, si terrà la proiezione del DocuFilm «FOOD FOR PROFIT» organizzata dal GAS Stelvio (www.gasstelvio.org – YouTube "gas stelvio"), Gruppo d'Acquisto Solidale che dal 2022 opera in Alta Valtellina.

Alla fine della proiezione vi sarà un intervento del Prof. Fausto Gusmeroli, già docente universitario di Agronomia ed Ecologia e Rcercatore presso la Fondazione Fojanini di Sondrio. 

Seguirà un dibattito aperto.

L'ingresso sarà a offerta libera e quanto si raccoglierà verrà destinato al pagamento delle spese vive organizzative e come contributo per la produzione del film.

"Food for Profit" è un'inchiesta rivelatrice che mostra il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico.
Al centro ci sono i miliardi di euro che l’Europa destina agli allevamenti intensivi, che maltrattano gli animali, inquinano l’ambiente e rappresentano un pericolo per future pandemie. Il documentario di Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, uscito nelle sale a fine febbraio con una produzione e distribuzione totalmente indipendenti, è diventato un caso cinematografico. Dopo l'anteprima al Parlamento europeo e diverse presentazioni nelle sedi istituzionali, dal Parlamento italiano ai Consigli regionali, Food For Profit ha innescato un vero e proprio dibattito politico, attorno ai sussidi europei agli allevamenti intensivi e alla contiguità di alcuni politici all'industria della carne. A Bruxelles, per la prima volta in assoluto, un lobbista è riuscito a filmare i suoi colloqui con gli eurodeputati portando con sé una telecamera nascosta dentro il Parlamento europeo. Report potrà mostrare in esclusiva per la televisione italiana questo viaggio illuminante e scioccante in giro per l’Europa» (info tratte dal sito rai.it).

L'obiettivo di GAS Stelvio è fare sinergia al fine di far crescere sia la consapevolezza dei cittadini che quella dei produttori, coltivatori e allevatori della nostra terra, dando allo stesso tempo risalto a chi già si impegna, per coniugare un'attività redditizia e che, allo stesso tempo, offra una produzione di alta qualità nel rispetto di un futuro sostenibile per tutti noi e per il nostro prezioso territorio.

GasStelvio 

(www.gasstelvio.org)

[email protected]