La RFCOM timbra il cartellino a Tradate ed ottiene la terza vittoria con
Sondrio, 6 novembre 2022
Con una delibera che porta la data di oggi, il direttore generale Tommaso Saporito, su proposta del direttore dell'Unità organizzativa complessa Risorse umane, ha ammesso all'avviso pubblico per il conferimento di un incarico per l'attività di gestione e coordinamento del Presidio Ospedaliero di Sondalo, tre candidati, una donna e due uomini. Un altro professionista, che aveva avanzato la richiesta di partecipazione, è stato escluso perché non in possesso del titolo di studio e dell'esperienza richiesti dal bando.
Promossa dalla Coalizione Europe for Peace, sabato 5 novembre si terrà a Roma una manifestazione nazionale, la cui piattaforma, evidenziata in giallo, riportiamo di seguito. Ad essa parteciperà una folta delegazione dalla Valtellina e dalla Valchiavenna.
L'Open day dedicato alla salute delle ossa, organizzato dall'Asst Valtellina e Alto Lario negli ospedali di Sondrio, Morbegno e Chiavenna il 20 ottobre scorso, in occasione della Giornata Mondiale dell'Osteoporosi, ha registrato il tutto esaurito.
Dal 2018 l’“Arte dei muretti a secco" è iscritta nella Lista del Patrimonio UNESCO Immateriale.
L’area terrazzata valtellinese, creata grazie a quest’arte, ben rappresenta questo patrimonio con i suoi oltre 850 ettari di vigne lungo 2500 chilometri di muretti a secco, raggiungendo peraltro il primato di area terrazzata più vasta d'Italia.