Il Coordinamento provinciale di Sondrio di Fratelli d'Italia comunica che in data odierna, come da provvedimento allegato, il Presidente Giorgia Meloni ha formalmente nominato Coordinatore provinciale di Sondrio l’avv. Francesco Romualdi. Nel ringraziare il Commissario provinciale Sen. Alessio Butti per l’egregio lavoro svolto e che ha permesso gli ottimi risultati elettorali anche in Valtellina alle ultime elezioni nazionali, il coordinamento provinciale augura al nuovo
coordinatore un lungo e proficuo mandato.
Fratelli d’Italia Sondrio
Prosegue l’impegno del Gruppo nella finanza sostenibile: nel corso del trimestre A2A ha fatto ricorso per la terza volta nel 2022 al mercato dei capitali in ottica di pre-funding, collocando con successo un prestito obbligazionario in formato Green Bond per 650 milioni di euro (portando la raccolta annuale a 1 miliardo e 750 milioni di euro, tutto in formato ESG).
A seguito di queste operazioni la quota di debito sostenibile sul totale del debito lordo di Gruppo al 30 settembre 2022 ha raggiunto il 60% (38% al 30 settembre 2021).
Utilizzare LinkedIn in ottica professionale, con l’obiettivo di identificare nuovi potenziali clienti internazionali in mercati business to business: questo è lo scopo dell’incontro organizzato dalla Camera di Commercio di Sondrio per il prossimo 29 novembre, con il supporto di Promos Italia.
Piantedo, 10 novembre 2022
Dopo l’incontro del 18 ottobre dove erano presenti: Terna, Assessore regionale Sertori, il Presidente della provincia Moretti, i Sindaci del tiranese e i Comitati è calato un silenzio assordante. Nonostante la contrarietà di Villa e del suo comitato per la soluzione zona Chiari gli altri sindaci, l’assessore regionale e il Presidente della Provincia erano favorevoli al progetto Terna.
"Ogni momento è buono per la prevenzione" è lo slogan scelto da Regione Lombardia per promuovere le visite urologiche gratuite per gli uomini con più di 40 anni in programma nei prossimi due fine settimana: sabato 12 e 19 novembre, domenica 13 e 20 novembre. Novembre è infatti il mese della prevenzione del tumore alla prostata che in Italia colpisce ogni anno 37 mila uomini e rappresenta il 19% di tutti i tumori maschili. La prevenzione è fondamentale poiché nelle fasi iniziali il tumore alla prostata è asintomatico e può essere individuato soltanto a seguito di uno screening.
Il Comitato per la messa in sicurezza del torrente Poschiavino informa che sono state raccolte 765 firme con cui è stata sottoscritta la petizione allegata, nel timore che un evento alluvionale possa causare danni e allagamenti sulla sponda orografica sinistra con pericolo per l’incolumità pubblica, stante anche l'obsolescenza del ponte.