La nostalgia per il tempo passato si può manifestare sotto forma di rimpianto per il periodo della giovinezza oppure di ammirazione per alcune iniziative messe in campo dai nostri antenati. Fra queste ultime andrebbero annoverati alcuni provvedimenti che più di un secolo fa governavano gli usi del paese e che il sindaco Pietro Rini volle promuovere non solo per una migliore convivenza civile, ma anche con l’occhio lungo di chi guardava in prospettiva di uno sviluppo turistico.
(LNews - Milano, 14 set) La Giunta regionale, su proposta dell'assessore al Territorio e Protezione civile, di concerto con l'assessore all'Ambiente e Clima, ha approvato lo schema del documento d'intenti per la valorizzazione dei territori attraversati dal fiume Mera, allo scopo di dare successiva attuazione ad una delle misure del progetto 'Interreg Italia Svizzera GE.RI-KO'. Il Mera nasce in Svizzera e si getta nel lago di Como a Gera Lario (CO).
(LNews - Milano, 14 set) Approvato dalla Giunta regionale lombarda il Programma degli interventi per il 2021 nell'ambito dell'AQST della provincia di Sondrio, da finanziare sui fondi dei canoni del demanio idrico riscossi nell'anno 2020, ammontanti a 19.500.000 euro, ai quali si aggiungono 3.960.986 euro relativi a parte dei canoni aggiuntivi 2020 dovuti dai concessionari per il proseguimento temporaneo dello sfruttamento idroelettrico, per l'importo complessivo di 23.460.986 euro.
Quest’estate il santuario della Madonna di Tirano ha accolto numerosi pellegrini e turisti accorsi (anche attraverso il Cammino Mariano delle Alpi) con cuore sincero per ritemprarsi nello Spirito e immergersi nel bello, nell’arte, nella storia locale intrisa di pietà popolare che da secoli fa di questo lembo benedetto di terra un’oasi di misericordia, meta di pellegrinaggi e di irradiazione della fede.
A Bormio, dal 16 al 19 settembre pv, il Congresso nazionale di Psichiatria, organizzato dalla Dr.ssa Emi Bondi, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, e dal Prof. Claudio Mencacci, Direttore emerito del Dipartimento di Psichiatria del Fatebenefratelli Sacco di Milano, giunge quest’anno alla sua ventunesima edizione.